Uncategorized

Contenuti vari, articoli fuori categoria.

Billie Holiday: ritratto dell’usignolo in gabbia

di Fabio Gagliandi   Nome: Eleanora Fagan, o Elinore Harris, nota come Billie Holiday o Lady Day Genere: Jazz e Blues Periodo di attività: 1933-1959 Evergreen: Summertime, Prelude to...

Nomi per bambini: Francesco e Sofia si confermano i più amati in Italia

Il nome è il primo atto d'amore che un genitore fa nei confronti di suo figlio. E se è vero che chi compie la...

Alessandro Manzoni: inaugurato in Lombardia il primo parco letterario

È stato presentato ieri, in occasione del terzo International Parks Festival di Trezzo d'Adda, il primo parco letterario lombardo dedicato a uno dei più...

Unioni civili: un bicchiere mezzo pieno

di Mauro Biancadoro   11 Maggio 2016. Giornata storica per gli italiani che vedono approvare dal Parlamento il disegno di legge “Cirinnà” sulle unioni civili. Il testo...

Selfie: 5 fatti scientifici sugli amatissimi autoscatti

Anche se siamo tentati di vederla come una fantastica novità, i selfie esistono da migliaia di anni, da molto prima che fossero inventati Istagram...

Il consiglia-libro di aprile: scopri con il test la tua prossima lettura

Aria di primavera, nelle nostre città. Che inizio d'aprile sarebbe senza l'appuntamento con il nostro “consiglia-libro”, il test che ogni mese vi guida nella...

Scoprendo Istanbul: la storia delle scale arcobaleno di Findikli

di Claudia Ciardulli Era l’agosto del 2013 quando un pensionato di Istanbul, stanco del grigiore che circondava la sua casa nel quartiere Findikli, decise di...

Perché Tintin è un simbolo di Bruxelles? La storia del cartone eroe

In seguito ai tragici attacchi terroristici avvenuti a Bruxelles martedì 22 marzo, nei quali hanno perso la vita decine di persone, Twitter e Instagram...

Moda vintage, cibo e libri: il mondo segreto dei mercatini di Parigi

di Silvia Borsa   Parigi è una delle capitali europee più visitate al mondo, meta di coppie romantiche e giovani alla ricerca di un ambiente multiculturale...

In ricordo di Ida Magli: antropologa, combattente, donna

di Federica Zanoni (Kikka)   Il 21 febbraio ci ha lasciati Ida Magli. Antropologa, filosofa, saggista, diplomata in pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia, fu lei a...