Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“I provinciali”: recensione del romanzo di Jonathan Dee edito da Fazi

Non conoscevo Jonathan Dee - già finalista al premio Pulitzer - prima di leggere "I provinciali", edito da Fazi, un romanzo corale e bellissimo,...

Cosa leggere ad aprile 2019? I consigli di Po

di Paola Calefato    La primavera è arrivata e con la bella stagione e qualche giornata di vacanza all'orizzonte da dedicare a ciò che più ci...

LIBROMANIA: quando la scuola porta a odiare i grandi classici

La scuola italiana - e lo dico a ragion veduta, da residente all'estero - ha grandi meriti, tra cui quello di proporre un programma...

Aprile 2019 in libreria: il meglio delle nuove uscite del mese

Aprile è quest'anno un mese doppiamente festivo: in Italia non solo celebriamo come di consueto la Liberazione dal nazi-fascismo ma quest'anno cade in questi...

“Più donne che uomini”: la recensione del libro di Ivy Compton-Burnett

Con "Più donne che uomini", tornato nelle librerie italiane a marzo, Fazi editore inizia il rilancio di una grande autrice del Novecento inglese, Ivy...

“Più donne che uomini”: Ivy Compton-Burnett torna in libreria per Fazi

Aria di primavera, aria di novità - non solo sui balconi delle case e nei parchi ma anche in libreria. Esce oggi, 21 marzo,...

“Un regalo per miss Violet”: la recensione del libro di Susan Gloss

Una lettura piacevole e "leggera", capace di affrontare anche tematiche delicate come gli abusi domestici, il desiderio di maternità, la malattia con toni adatti...

Premio Bancarella 2019: annunciata a Torino la sestina dei finalisti

Il Premio Bancarella, il premio dei librai indipendenti italiani che mantiene viva una tradizione secolare che affonda le radici nella vocazione culturale della Lunigiana,...

Book Pride 2019: a Milano la fiera dell’editoria indipendente

È tutto pronto per la nuova edizione di Book Pride, la numero cinque, che si terrà a Milano da venerdì 15 a domenica 17...

“Tutto il buio dei miei giorni”: recensione del libro di Silvia Ciompi

di Chiara Bonelli   Oggi sentiamo spesso parlare di generazione y, Millennial generation o semplicemente Millennials. Si tratta di persone "nate" con la tecnologia e con...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...