Cartoline dalla Berlinale 2022: conferenze sottotono e luci spente
Subito dopo la cerimonia di premiazione della Berlinale, ho deciso di sfidare gli elementi e di andare ad assistere alla conferenza stampa dei vincitori.
Non...
“The French Dispatch”: Wes Anderson e la sua lettera d’amore al giornalismo
Un film di Wes Anderson. Con Frances McDormand, Timothée Chalamet, Elisabeth Moss, Willem Dafoe, Léa Seydoux, Saoirse Ronan. Commedia, 108'. USA 2021
Nella cittadina di Ennui-sur-Blasé ha sede la...
“Return to dust”: un film cinese che ispira grande tenerezza
Un film di Li Ruijun. Con Wu Renlin, Hai-Qing. Drammatico, 131'. Cina 2022
Ma e Guiying vivono vite simili: protette e difficili. Lui è un agricoltore...
Berlinale 2022: Orso d’oro alla co-produzione italo-spagnola “Alcarràs”
Tempo di premi in questa edizione insolitamente breve della Berlinale - solo sette giorni di proiezioni stampa e attività assortite prima di lasciare spazio...
“Mondocane”: una Taranto distopica e fuorilegge per un esordio promettente
Un film di Alessandro Celli. Con Dennis Protopapa, Giuliano Soprano, Alessandro Borghi, Barbara Ronchi, Ludovica Nasti. Drammatico, 110'. Italia 2021
In un futuro prossimo, la città di Taranto è...
“Peter von Kant”: Ozon omaggia Fassbinder e il cinema degli anni ’70
Un film di François Ozon. Con Isabelle Adjani, Denis Ménochet, Hanna Schygulla, Stefan Crepon, Khalil Ben Gharbia. Drammatico, 85'. Francia 2022
1972. Peter von Kant è un regista di successo,...
“Everything will be ok”: modellini in scala ridotta per un film particolare
Un film di Rithy Panh. Documentario, 98'. Francia, Cambogia 2022
Dopo un secolo di ideologie genocide e specismo distruttivo, gli animali hanno ridotto in schiavitù...
Berlinale 2022: “Leonora addio” di Paolo Taviani in lizza per l’Orso d’oro
Ha preso il via ieri, 10 febbraio, il 72° Festival Internazionale del cinema di Berlino, più comunemente noto come Berlinale. Dopo l'edizione sui generis...
“Il discorso perfetto”: un film teatrale e statico, sull’amore e la separazione
Un film di Laurent Tirard. Con Benjamin Lavernhe, Sara Giraudeau, Kyan Khojandi, Julia Piaton, François Morel. Commedia, 87'. Francia 2020
Adrien è un trentacinquenne romantico, depresso e ipocondriaco, da...
Cartoline dalla Berlinale 2022: di ritorni in presenza ed entusiasmo
Ci siamo: febbraio è arrivato e io finalmente sto per tornare a seguire in presenza il mio festival, la Berlinale. Dopo due anni di...









