Vittorio De Agrò

Vittorio De Agrò
1399 POSTS 0 COMMENTS
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

“Vermiglio”: il racconto di un mondo antico, osservato con attenzione

Un film di Maura Delpero. Con Tommaso Ragno, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Giuseppe De Domenico, Carlotta Gamba. Drammatico, 119’. Italia, Francia, Belgio 2024 Lucia, Ada e Flavia sono le tre figlie femmine della famiglia Graziadei...

“Kill the Jockey”: un film ambivalente, che nella seconda parte confonde

Un film di Luis Ortega. Con Úrsula Corberó, Daniel Giménez Cacho, Nahuel Pérez Biscayart, Mariana Di Girolamo. Drammatico, 96’. Argentina, Spagna 2024 Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta iniziando...

“Diciannove”: giovane diplomato alla ricerca del proprio posto nel mondo

Un film di Giovanni Tortorici. Con Manfredi Marini, Vittoria Planeta, Luca Lazzareschi, Zackari Delmas, Dana Giuliano. Drammatico, 109’. Italia, Gran Bretagna 2024 Leonardo, diciannovenne di Palermo, lascia Londra per trasferirsi a Siena, in Toscana, e...

“Planet B”: una buona storia, distopica e angosciante, nella Francia del 2039

Un film di Aude Léa Rapin. Con Adèle Exarchopoulos, Souheila Yacoub, Eliane Umuhire, India Hair, Marc Barbé. Drammatico, 118'. Francia 2024 Francia, 2039. Una notte, un gruppo di attivisti perseguitati dallo Stato scompare senza lasciare traccia. Julia Bombarth è...

“Super Happy Forever”: 3 punti di vista per una storia d’amore e morte

Un film di Kohei Igarashi. Con Hiroki Sano, Yoshinori Miyata, Nairu Yamamoto, Hoang Nhu Quynh. Drammatico, 94'. Francia, Giappone 2024 Accompagnato dall’amico Miyata, Sano torna a Izu, una località balneare del Giappone dove cinque anni...

Cartoline da Venezia 2024: le parole che non ti volevo scrivere

Queste, parafrasando il titolo del film del 1999 con Kevin Costner e Robin Wright, sono "le parole che non ti volevo scrivere"... Tra una puntura di Bentelan e l'altra per cercare di sconfiggere la...

“Anora”: una dark comedy davvero dark, senza esclusione di colpi

Un film di Sean Baker. Con Mikey Madison, Yuriy Borisov, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Karren Karagulian. Dramma, 138'. USA 2024 Anora detta Ani è una ballerina erotica americana di origine russa esperta in lap dance che porta i clienti...

Cartoline da Cannes 2024: il giorno più lungo del Festival, e dell’inviato

Ci siamo! È iniziato il giorno più lungo del Festival di Cannes! Come dite? Per registi, attori e addetti ai lavori, che calcheranno l’ultimo red carpet e aspetteranno la consegna dei premi? Certo, ci...

“The seed of the sacred fig”: l’Iran più oscuro in un film di estremo...

Un film di Mohammad Rasoulof. Con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami, Setareh Malek, Niousha Akhshi. Drammatico, 168'. Iran 2024 Amin ha finalmente ottenuto, dopo due decenni di lavoro, la promozione che attendeva: è ora addetto agli interrogatori e...

“The Shrouds”: un Cronenberg sorprendente per un film sulla perdita

Un film di David Cronenberg. Con Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt, Al Sapienza. Thriller, 116'. Canada, Francia 2024 Rimasto vedovo di Becca da quattro anni, Karsh ha faticosamente trovato il modo di elaborare il lutto, benché...