Vittorio De Agrò

Vittorio De Agrò
1399 POSTS 0 COMMENTS
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

Cartoline dal Festival di Cannes: do you speak English?

Non mi sono mai vergognato del mio status di diversamente ignorato, che anzi credo di portare ormai con una certa grazia, come un cappotto pesante in agosto. Sono anche convinto che, prima di insegnare a...

Cartoline dal Festival di Cannes: la dura vita dell’inviato nerd

Non potrai mai considerarti un vero inviato festivaliero se non ti ritrovi, già dai primi giorni sul posto, in almeno tre di queste bizzarre situazioni - che potranno sembrarvi sfigatissime e ai limiti del...

“Si muore tutti democristiani”: etica e morte o sopravvivenza?

Un film di Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi (III). Con Walter Leonardi, Massimiliano Loizzi, Marco Ripoldi, Paolo Rossi, Valentina Lodovini. Commedia, 89'. Italia, 2017 Enrico, Fabrizio e Stefano sono amici e colleghi di una vita. Si barcamenano tra video...

Cartoline dal Festival del cinema di Cannes: terzo anno, puntata zero

Non c’è due senza tre, recita un proverbio. Poteva il vostro attempato inviato non uniformarsi alle parole dei saggi e mancare il terzo appuntamento consecutivo con Lady Cannes in Croisette? Ma soprattutto poteva il vostro...

Cartoline dal Festival di Cannes: di panini, foto sfocate e vip sfuggenti

Ho mal di schiena, piedi dolenti e occhi in fiamme. Sì, posso dire che il Festival del cinema di Cannes è iniziato davvero! E con lui le mie "cartoline", che vi raccontano giorno per giorno...

“Il capitano Maria”: debutta la miniserie con Vanessa Incontrada

Una miniserie di Andrea Porporati. Con Vanessa Incontrada, Andrea Bosca, Giorgio Pasotti, Camilla Diana, Tancredi Patriarca, Beatrice Grannò, Martino Lauretta, Christian Burruano, Carmine Buschini, Lucia Sardo, Gino Nardella.   Un esperimento coraggioso quanto, purtroppo, pasticciato e...

“Manuel”: il racconto vivido delle paure e delle crisi di un 18enne

Un film di Dario Albertini. Con Andrea Lattanzi, Francesca Antonelli, Renato Scarpa, Giulia Elettra Gorietti, Raffaella Rea. Drammatico, 98′. Italia, 2017 Manuel (Lattanzi), al compimento dei diciotto anni esce dall’istituto per minori privi di un sostegno familiare e deve reinserirsi in...

“Ci vuole un fisico”: tra road movie e commedia romantica

Un film di Alessandro Tamburini. Con Alessandro Tamburini, Anna Ferraioli Ravel,  Francesca Valtorta, Niccolò Senni, Gianpaolo Fabrizio. Commedia, 80′. Italia, 2018 Alessandro (Tamburini) ha un appuntamento con Francesca (Valtorta), la ragazza dei suoi sogni: un nove pieno, nella classifica ingenerosa che...

“A beautiful day”: prossimo film cult o catastrofe incommensurabile?

Un film di Lynne Ramsay. Con Joaquin Phoenix, Ekaterina Samsonov, Alessandro Nivola, Alex Manette, John Doman. Drammatico, 95’. USA, Francia, 2017 Joe (Phoenix) è un veterano di guerra, sopravvissuto anche a molte altre battaglie. A...

“Dopo la guerra”: anche gli ex brigatisti hanno anima – e famiglia

Un film di Annarita Zambrano. Con Barbora Bobulova, Giuseppe Battiston, Orfeo Orlando, Fabrizio Ferracane, Charlotte Cétaire. Drammatico, 100’. Francia 2017 In seguito all'omicidio di un professore universitario in un agguato terrorista, Marco, ex-militante di estrema...