Vittorio De Agrò
Biennale di Venezia | Giornate degli autori | Caffè
Un film di Cristiano Bortone. Con Hichem Yacoubi, Dario Aita, Fangsheng Lu, Zhuo Tan, Arne De Tremerie, Miriam Dalmazio, Sarah Yimo Li, Koen De Bouw, Ennio Fantastichini, Michael Schermi. Drammatico, 110'. 2016
Lo ammetto senza...
Biennale di Venezia | Lettera aperta al direttore artistico Alberto Barbera
Egregio Direttore,
chi le scrive è un cronista/inviato per passione, alla sua prima Mostra del cinema Venezia, che sta vivendo quest'esperienza con grande emozione ed entusiasmo. In questi giorni ho già avuto il piacere e la...
Biennale di Venezia | Intervista a Daniele Parisi e Silvia D’Amico
I festival del cinema come la Biennale di Venezia sono l’occasione giusta, non solo per farsi travolgere dall'atmosfera glamour e fare scorpacciate di pellicole in prima visione, ma anche per incontrare e magari scambiare...
Biennale di Venezia | In anteprima | The young Pope
Il Papa è una figura per sua stessa natura positiva e amorevole, un buono, guida spirituale, politica e carismatica senza macchia della Chiesa cattolica. Giusto? Molti credenti risponderanno affermativamente a questa domanda, ma a...
Al cinema: La famiglia Fang
Un film di Jason Bateman. Con Jason Bateman, Nicole Kidman, Christopher Walken, Maryann Plunkett, Jason Butler Harner, Josh Pais. Drammatico, 107'. 2015
Tratto dal romanzo omonimo di Kevin Wilson
L'uomo sarà anche artefice del proprio destino e...
Biennale di Venezia | Settimana della Critica | Pagliacci e Prevenge
La Settimana internazionale della critica (qui il programma) ha aperto i battenti puntando i riflettori sul tema della maternità, con il cortometraggio inedito di Marco Bellocchio "Pagliacci" e il film "Prevegne" dell'inglese Alice Lowe.
Chi...
Al cinema: L’effetto acquatico
Un film di Sólveig Anspach. Con Samir Guesmi, Florence Loiret-Caille, Philippe Rebbot, Michaël Bensoussan, Stéphane Soo-Mongo. Commedia, sentimentale, 85’. 2016
Le favole moderne, per quanto sembrino rare e non sempre apprezzate dal pubblico dei cinefili, conservano comunque un loro intrinseco fascino....
Diario dell’inviato: Venezia, giorno zero
L'estate è quasi giunta al termine e il vostro cronista ha ripreso la vita da inviato, volando in mattinata dalla calda Sicilia all'umida e appiccicosa Venezia per la Mostra del cinema, che da 73...
Al cinema: Il diritto di uccidere
Un film di Gavin Hood. Con Helen Mirren, Aaron Paul, Alan Rickman, Iain Glen, Barkhad Abdi. Drammatico, 102’. 2015
Fino a che punto sono tollerabili i cosiddetti “danni collaterali”, ad esempio l'uccisione di donne e...
Intervista al regista Director Kobayashi
Lo diciamo, ormai, con amara rassegnazione: se i migliori cervelli del nostro Paese in diversi campi cercano fortuna all'estero è perché in Italia non trovano reali possibilità di dimostrare il proprio valore. E poi abbiamo...