Roberta Turillazzi
“Più donne che uomini”: Ivy Compton-Burnett torna in libreria per Fazi
Aria di primavera, aria di novità - non solo sui balconi delle case e nei parchi ma anche in libreria. Esce oggi, 21 marzo, per Fazi editore "Più donne che uomini" di Ivy Compton-Burnett.
Una...
“Un regalo per miss Violet”: la recensione del libro di Susan Gloss
Una lettura piacevole e "leggera", capace di affrontare anche tematiche delicate come gli abusi domestici, il desiderio di maternità, la malattia con toni adatti al genere, senza risultare mai troppo drammatico o pesante.
"Un regalo...
Book Pride 2019: a Milano la fiera dell’editoria indipendente
È tutto pronto per la nuova edizione di Book Pride, la numero cinque, che si terrà a Milano da venerdì 15 a domenica 17 marzo. Se l’obiettivo dell’evento è sempre lo stesso - dare...
“L’anima della frontiera”: la recensione del romanzo di Matteo Righetto
Nevada: il nome fa subito venire in mente deserto e casinò. Ma siamo molto lontani dagli Stati Uniti, stavolta. Siamo in alta val Brenta, al confine tra Italia ed Austria, in una terra aspra,...
“Il censimento dei radical chic”: la recensione del libro di Giacomo Papi
Fin dal giorno della sua uscita, il 24 gennaio, e anche prima, “Il censimento dei radical chic” di Giacomo Papi, edito da Feltrinelli, ha occupato le pagine di blog, magazine e quotidiani. C’è chi...
LIBROMANIA: di libri letti e riletti, di cui non abbiamo mai abbastanza
Se è vero che una vita sola è troppo breve per provare a leggere anche solo una piccola parte di tutti i libri bellissimi che sono stati scritti nel corso dei secoli, cosa spinge...
LETTURE DAI 3 ANNI | “Alì Babà e i quaranta ladroni”
Alzi la mano chi ricorda bene la storia di "Alì Babà e i quaranta ladroni", uno dei racconti delle Mille e una notte, al di là della grotta stracolma di tesori e delle parole...
“La ragazza invisibile”: recensione del romanzo di Blue Jeans
L'esordio di Blue Jeans - pseudonimo dello scrittore Francisco de Paula Fernández González, molto apprezzato in Spagna e Sud America - nel mondo della suspense, "La ragazza invisibile", edito in Italia da DeA Planeta,...
“Appartamento 401”: la recensione del romanzo di Shūichi Yoshida
Ammetto che dopo aver finito "Appartamento 401" di Shūichi Yoshida, edito da Feltrinelli, l'emozione dominante in me è stata la confusione, o meglio, l'indecisione e il dubbio.
Mi è piaciuto o no, questo romanzo? Sono...
Intervista ad Alessandro Perissinotto, scrittore e traduttore
Alessandro Perissinotto è nato a Torino, dove oggi insegna Teorie e tecniche delle scritture all’Università. Come scrittore ha esordito nel 1997, ed ha all'attivo sedici romanzi - tra cui ricordiamo "Le colpe dei padri",...









