Premio Arcimago: 16 novembre nuova deadline per la prima fase

Prorogata la data di chiusura per l'invio delle candidature per l'edizione 2025/26

La data limite entro cui inviare le candidature per il Premio Arcimago 2025/2026 è stata prorogata di due mesi. Per gli aspiranti autori fantasy c’è tempo adesso fino alle 23.59 del 16 novembre per inviare il materiale.

La decisione di Rotte Narrative è stata dettata dalla volontà di non far sovrapporre la nuova edizione, la numero tre, con la due, che si chiuderà al Lucca Comics&Games a fine ottobre con la premiazione dei vincitori. Il bando del Premio è in fase di aggiornamento, e in seguito verranno diffuse le nuove date delle diverse fasi, che slitteranno a loro volta.

Istituito da Rotte Narrative, la realtà di formazione per aspiranti autori professionisti creata dallo scrittore Livio Gambarini, il Premio Arcimago si pone l’obiettivo di valorizzare il fantasy in lingua italiana, dandogli lo spazio e l’importanza che altri generi hanno già da tempo. Un premio che mancava, e che in questi anni sta crescendo quanto a considerazione e importanza.

Per partecipare serve un’idea, non necessariamente un romanzo già concluso. Per sottoporre la candidatura nella prima fase, infatti, vengono richiesti soltanto concept, pitch, sinossi e incipit (1000 parole al massimo). La storia deve essere inedita e appartenete a uno dei sottogeneri del fantasy: classico, romance, dark oppure mondano.

E se il miglior romanzo fantasy inedito fosse quello chiuso nel tuo cassetto – o nella tua mente? C’è tempo fino al 16 novembre per presentare la candidatura per l’edizione numero tre dell’Arcimago.