“La felicità è un sistema complesso”: commedia esistenziale imprevedibile

Valerio Mastandrea in un film confuso che racconta il presente della crisi e della precarietà

Un film di Gianni Zanasi. Con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Filippo De Carli, Camilla Martini. Commedia, 117′. Italia, 2015

Enrico Giusti è il re delle cessioni. Intermediario per un’azienda che acquista società in crisi, avvicina i suoi clienti, quasi sempre vanesi e inconcludenti, ne guadagna la fiducia e ne ‘risana’ la vita. Figlio di un padre imprenditore, che ha abbandonato la famiglia per il Canada in seguito a un fallimento finanziario, e fratello maggiore di Nicola, eterno studente che come il genitore si risolve nella fuga, Enrico ripara il trauma infantile assistendo e scampando aziende da gestioni disastrose. La morte tragica di una coppia di imprenditori trentini, che lasciano il figlio diciottenne e la figlia tredicenne al comando dell’impresa familiare, e l’arrivo imprevisto della fidanzata israeliana del fratello, sedotta e abbandonata, sconvolgeranno per sempre la sua vita.

 

Nel mondo dell’alta finanza e degli affari non c’è spazio per i buoni sentimenti, solo i più forti e determinati si impongono. C’è chi si arricchisce speculando in borsa, chi ha fatto del talento di saper dire e fare la cosa giusta al momento opportuno una professione.

In un universo perfetto, però, le aziende dovrebbero guadagnare ma anche avere a cuore il benessere dei propri dipendenti. Oggi invece, appena si sentono avvisaglie di crisi, i primi a pagare e a essere mandati a casa sono i lavoratori semplici, gli operai, le persone meno tutelate. Nel 2015 chi ha un lavoro, anche sottopagato, può dirsi fortunato.

Gianni Zanasi parte da queste premesse per il suo “La felicità è un sistema complesso”, una commedia con buon potenziale ma dallo sviluppo farraginoso e confuso, che lascia interdetti su quale fosse il fil rouge e il senso della storia pensata dagli autori.

La struttura narrativa, frastagliata e poco lineare, non convince. Il personaggio di Achrinoam (Yaron), ad esempio, è come un corpo estraneo nella storia, del tutto slegato degli altri. Anche la storia d’amore, appena accennata, tra lei ed Enrico sembra forzata e priva di logica – tra parentesi tra i due attori non sembra essere scattata nessuna alchimia e questo incide pesantemente in negativo.

La regia, di taglio televisiva, non riesce a costruire un impianto narrativo forte, coerente né a dare alla vicenda un ritmo avvincente.

Si salva dalla deriva Valerio Mastandrea, che getta il cuore oltre l’ostacolo con un’interpretazione viva, brillante e incisiva soprattutto nella prima parte, quella più riuscita e divertente. Mastandrea, nel pieno della maturità artistica, è capace di dare un qualcosa in più anche a un personaggio come quello di Enrico Giusti, penalizzato da una sceneggiatura modesta e criptica.

Dignitosa e apprezzabile nel suo complesso anche la performance di Giuseppe Battiston, nel ruolo del cinico e stralunato manager.

Raggiungere la felicità, non c’è bisogno che ce lo insegni un film, non è impresa semplice. Ma a volte capita di sentirsi in paradiso anche dormendo per terra, come ci insegna il romantico finale.

 

Il biglietto da acquistare per “La felicità è un sistema complesso” è:
Neanche regalato. Omaggio. Di pomeriggio. Ridotto. Sempre.

 

Previous article“Mr. Holmes – Il mistero del caso irrisolto”: il tramonto di una leggenda
Next articleTop10: i romanzi più amati e letti di Roald Dahl
Vittorio De Agrò
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here