Recensioni

Opinioni ragionate sui romanzi del momento, su racconti e graphic novel.

Il baco da seta, Robert Galbraith

Londra. L'eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato...

“La nascita di Venere”: il Rinascimento italiano in chiave femminile secondo Sarah Dunant

INTRIGANTE. PARTICOLARE. UMANO Ho letto diverse opere di Sarah Dunant nel corso degli anni ("La cortigiana", "Sangue e onore. I Borgia", "Le notti al Santa...

Tutta colpa della neve (e anche un po’ di New York), V. Bramati

  di Barbara Pastorelli   Cosa accade se una ragazza allegra, simpatica, combina guai ma dotata di grande tenacia, al suo primo giorno di praticantato da avvocato...

Che tu sia per me il coltello, David Grossman

In un gruppo di persone, un uomo vede una donna sconosciuta che con un gesto quasi impercettibile sembra volersi isolare dagli altri. Commosso, Yair...

I magnifici dieci, Anna Cerasoli

di Chiara Urso La matematica intorno a noi è proprio tanta, e si trova anche nei posti e nei modi più impensati! Lo scopre giorno...

La casa del sonno, Jonathan Coe

Cuore di questo romanzo è un edificio abbarbicato in cima a uno scoglio a picco sull'oceano: la "casa del sonno" del titolo. Nei primi...

Gli amanti di Bisanzio, Mika Waltari

Mika Waltari compone il vivido racconto di un evento epocale, l'assedio e la caduta di Costantinopoli e del millenario Impero Romano d'Oriente nel 1453...

“Il lungo sguardo” di Elizabeth J. Howard

Uno dei punti di forza di "Il lungo sguardo" di Elizabeth J. Howard, edito da Fazi, è il modo in cui è costruito. Quando...

Una banda di idioti, John Kennedy Toole

Quando nel mondo appare un vero genio, lo si riconosce dal fatto che tutti gli idioti fanno banda contro di lui. È il principio...

Una piccola libreria a Parigi, Nina George

Jean Perdu ha cinquant'anni e una libreria galleggiante ormeggiata sulla Senna, la "Farmacia letteraria": per lui, infatti, ogni libro è una medicina dell'anima. Da...