Recensioni

Opinioni ragionate sui romanzi del momento, su racconti e graphic novel.

“Una volta è abbastanza”: recensione del romanzo di Giulia Ciarapica

Dopo aver finito "Una volta è abbastanza" di Giulia Ciarapica, edito da Rizzoli, confermo quanto pensato fino a oggi: non si dovrebbero mai leggere...

“Bianco letale”: la recensione del nuovo romanzo di Robert Galbraith

Se c’è qualcosa che rende i libri di J. K. Rowling - poco importa se siano firmati con il suo vero nome o con...

“Un caso speciale per la ghostwriter”: recensione del libro di Alice Basso

Le cose cambiano. Le storie finiscono. Altre storie iniziano. E ci vuole coraggio per affrontare tutto questo. Questo grande romanzo d’avventura che è la vita....

“La versione della cameriera”: recensione del libro di Daniel Woodrell

Nel 1929 in una sala da ballo di West Table, una località dei monti Ozark, in Missouri, muoiono 42 persone a causa di una...

“Il diner nel deserto”: recensione del romanzo di James Anderson

Se c'è una caratteristica che amo in modo particolare dei libri pubblicati dalla NN Editore, una caratteristica che ho sempre ritrovato, in queste storie,...

“Il meraviglioso regno di Oz”: recensione del libro di L. Frank Baum

L. Frank Baum è probabilmente lo scrittore americano per l'infanzia più famoso al mondo, grazie al suo romanzo "Il mago di Oz", che nel...

“Nel giardino delle scrittrici nude”: recensione del libro di Pallavicini

Cosa fareste si vi ritrovaste, dall'oggi al domani, con una rendita mensile di due milioni di franchi svizzeri - ma possiamo anche dire di...

“La signora degli scrittori”: recensione del romanzo di Sally Franson

Devo dire che "La signora degli scrittori" di Sally Franson, edito da Garzanti, è stato una piacevole sorpresa. Ero molto curiosa di leggere questo...

“I provinciali”: recensione del romanzo di Jonathan Dee edito da Fazi

Non conoscevo Jonathan Dee - già finalista al premio Pulitzer - prima di leggere "I provinciali", edito da Fazi, un romanzo corale e bellissimo,...

“Più donne che uomini”: la recensione del libro di Ivy Compton-Burnett

Con "Più donne che uomini", tornato nelle librerie italiane a marzo, Fazi editore inizia il rilancio di una grande autrice del Novecento inglese, Ivy...