“Scrivere è un mestiere pericolo”: Vani Sarca alla prova del cuoco
Quando un libro di esordio ha riscosso un così grande successo – e consenso – di pubblico come è successo a “L’imprevedibile piano della...
Elena Ferrante torna in libreria: in autunno un libro per bambini
Non capita spesso che l'uscita di un libro per bambini porti lettori di tutte le età a fare la fila in libreria per accaparrarsene...
10 scuse che gli scrittori usano per NON mettersi a lavoro
Scrivere per passione – o per professione – è meno semplice di quanto comunemente si pensi. Per quanto si tratti di un mestiere creativo,...
5 buoni motivi per leggere insieme ai bambini
Gli studi parlano chiaro: leggere insieme ai bambini, per un genitore, è un'esperienza impagabile. E se sul valore sentimentale di questo momento condiviso con i...
Consigli di lettura sui generis: 25 libri da leggere… solo se vi va
Gli articolo che propongono 100 libri da leggere almeno una volta nella vita, oppure 30 titoli imperdibili della letteratura per ragazzi o ancor i 10...
Letti di notte: sabato 18 libri protagonisti dal tramonto all’alba
Per girare il mondo basta entrare in libreria, almeno dal tramonto all’alba del 18 giugno. Torna per la quinta edizione “Letti di notte”, l’evento...
Letti di Notte: citazioni letterarie in giro per l’Italia con BlaBlaCar
di Silvia Conti
Le più belle citazioni letterarie di sempre incontrano la notte bianca del libro e dei lettori. BlaBlaCar, la piattaforma per i viaggi...
Un mare di libri: torna il festival della letteratura per ragazzi
di Nicoletta Baldini
Giugno, mese di vacanze, di sole e di mare. E proprio sul bagnasciuga ci porta, dal 17 al 19 giugno, uno degli...
Premio Strega: Edoardo Albinati guida la cinquina dei finalisti
Edoardo Albinati e il suo La scuola cattolica (Rizzoli) guidano con 202 voti la cinquina dei finalisti del Premio Strega 2016, definita nella serata...
Cultura in Italia: un tesoro spesso ignorato a portata di mano
di Mauro Biancadoro
Ultimo posto in Europa per percentuale di spesa pubblica destinata all'istruzione: è questo il quadro sconfortante che emerge analizzando i dati Eurostat....














