Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Il ladro gentiluomo”: resa dei conti per Alice Allevi

Probabilmente uno dei libri della serie dell’Allieva che ho apprezzato di più. Alessia Gazzola con “Il ladro gentiluomo”, edito da Longanesi, a mio avviso...

“Figlie di una nuova era”: quattro donne, un secolo di storia

Per gli amanti delle saghe familiari incrociate e del romanzo storico, per chi ha divorato i cinque libri dei Cazalet ma anche la Century...

“La ragazza del convenience store”: quando la normalità è il vero universo parallelo

Non servono ambientazioni fantascientifiche o personaggi fuori dal comune, per trasmettere inquietudine e ansia al lettore. Un grande autore – e la Murata Sayaka...

Libri vs ebook: 13 ragioni per cui digitale è bello

Quella tra cartaceo e digitale è una contesa sempre attuale, e agguerrita. Anche se si sono fatti molti passi avanti nell'equiparazione dei due formati,...

10 curiosità su Winnie the Pooh e il suo autore, A. A. Milne

Moriva il 31 gennaio 1956 lo scrittore britannico Alan Alexander Milne, meglio conosciuto come A. A. Milne, famoso soprattutto per la serie di libri...

“Riunione di classe”: Rona Jeffe e il racconto della vita “made in USA”

Se in "Il meglio della vita" Rona Jaffe aveva raccontato la vita lavorativa e sentimentale di alcune giovani donne nella New York degli anni...

“Un incantevole aprile”: un romanzo brillante, frizzante e moderno

«Elizabeth von Arnim scrisse il libro nel 1921, all’età di cinquantacinque anni. E leggendo un romanzo così gradevole e fresco si tende a dimenticare...

“Come fermare il tempo” di Matt Haig: tra romanzo storico e sci-fi

Avevo grandi aspettative per “Come fermare il tempo” di Matt Haig, edito da E/O nella traduzione dall'inglese di Silvia Castoldi, e pubblicizzato come un...

“Io odio internet”: il romanzo controcorrente che non ti aspetti

La quarantacinquenne Adeline, semifamosa per aver pubblicato un fumetto di successo negli anni '90, vive a San Francisco e viene invitata a parlare in...

Portici di carta: torna la libreria più lunga al mondo per le strade di...

Per due giorni - oggi, sabato 6 ottobre, e domani, domenica 7 - il centro di Torino si trasforma nella libreria all'aperto più lunga...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...