Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

Noir in Festival: dal 3 al 9 dicembre cinema e letteratura “in nero”

Tutto pronto per la XXVIII edizione del Noir in Festival che si terrà tra Milano e Como, dal 3 al 9 dicembre. Il Festival...

Dicembre 2018 in libreria: ci vediamo a gennaio con le nuove uscite!

Nel mese di dicembre le case editrici italiane concentrano i propri sforzi promozionali sulle uscite dei mesi precedenti, scegliendo di non fare uscire altri titoli....

Elena Ferrante e la sua “amica geniale”: dalla pagina scritta alla tv

di Chiara Bonelli   È partita da pochi giorni l’avventura televisiva de “L’amica geniale”, la serie tratta dalla tetralogia di Elena Ferrante edita da E/O a...

“Il mistero della casa del tempo”: 10 differenze tra il romanzo e il film

di Allegra Trotta   È uscito nei cinema italiani il 31 ottobre, in tempo per Halloween, “Il mistero della casa del tempo”, la trasposizione del romanzo...

Nikolaj Gogol’ e Gabriela Mistral: nuove edizioni per due capolavori

Il mese di novembre si chiude nel segno dei grandi classici per la casa editrice marcos y marcos. Escono infatti il 29 del mese,...

“La fine dei vandalismi”: l’epopea della normalità nella trilogia di Tom Drury

C’è chi ha scritto che la prosa di Tom Drury, il suo modo di raccontare il Midwest americano, non reggono il confronto con quelli...

6 motivi per leggere “La principessa sposa” di William Goldman

Correva l'anno 1987 - il giorno preciso era il 25 settembre - quando il film "The Princess Bride", che in Italia sarebbe diventato "La...

“L’assassinio del Commendatore”: atmosfere fantastiche per Murakami

Come accade sempre o quasi nei libri di Murakami Haruki, anche leggendo la prima parte de “L’assassinio del Commendatore”, edito da Einaudi, ci viene...

“Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli”: un giallo da ridere

Il primo romanzo della serie crime-ironica di Chiara Moscardelli, "Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli", edito da Giunti, si inserisce a pieno titolo...

BookCity Milano: tra reading, scuole e incontri al via la settima edizione

Tutto pronto per BookCity Milano, la quattro giorni dedicata ai libri e alla lettura che dal 15 al 18 novembre animerà la città lombarda....

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...