“Il party”: recensione del romanzo di Elizabeth Day edito da Neri Pozza

Di quando in quando, lo sapete, mi piace accantonare la lettura delle nuove uscite per recuperare un romanzo che, al momento della pubblicazione, mi...

Recensione di “Chi dà luce rischia il buio” di Giulia Ciarapica

Dopo un'attesa di oltre tre anni - il primo romanzo della duologia, "Una volta è abbastanza", era uscito in libreria nel "lontano" 2019 -,...

“Le lupe di Pompei”: recensione del romanzo storico di Elodie Harper

A Pompei in epoca romana la parola lupanar aveva due significati, "tana di lupi" e "bordello". Allo stesso modo, lupa poteva significare sia "femmina...

Recensione di “La Costanza è un’eccezione” di Alessia Gazzola

Alessia Gazzola è tornata in libreria per Longanesi il 30 agosto con "La Costanza è un'eccezione", terzo e ultimo - l'ho scoperto solo alla...

“Mariti e mogli”: recensione del romanzo di Ivy Compton-Burnett

Se cercate un dramma domestico affilato e schietto, "Mariti e mogli" di Ivy Compton-Burnett è quello che fa per voi! Fazi editore porta in...

“Piume bianche”: recensione del romanzo di Jacqueline Winspear

Alcuni romanzi o collane, per me, rappresentano la definizione stessa di confort zone. Qualsiasi periodo della mia vita io stia attraversando, che sia estate...

“L’inchiesta du Barry”: recensione del romanzo di Frédéric Lenormand

È uscito il 17 maggio per Mondadori "L'inchiesta du Barry. Al servizio (segreto) di Maria Antonietta" di Frédéric Lenormand. Un giallo storico sorprendente, soprattutto...

“Il mistero della pittrice ribelle”: recensione del libro di Chiara Montani

Era nella mia reading list da diverso tempo, praticamente dal momento della sua uscita, a gennaio 2021. Complice anche l'arrivo del sequel, "La ritrattista",...

Recensione di “Le ragazza della libreria Bloomsbury” di Natalie Jenner

Nonostante il genere stia riscuotendo in questi anni un grandissimo successo, scrivere una storia davvero "al femminile", che racconti l'universo femminile in modo credibile,...

Recensione del libro di C. Moscardelli “La ragazza che cancellava i ricordi”

Chiara Moscardelli è l'esempio perfetto di come un autore possa affrancarsi dal suo genere di partenza, scegliere di evolversi nel corso della sua carriera...

Ultimi articoli

Lucca Comics&Games 2025 poster

Lucca Comics & Games 2025: tutti gli eventi Mondadori

È tutto pronto per l'edizione 2025 di Lucca Comics&Games, l'evento che da anni porta nella cornice suggestiva della città toscana gli appassionati di videogiochi,...

“Tigana”: uno dei classici dell’epic fantasy torna in libreria il 29 ottobre

Uno dei grandi classici recenti dell'epic fantasy, "Tigana" di Guy Gavriel Key, sta per tornare in libreria il 29 ottobre nella nuova edizione Ne/oN. Uscito...

“Katabasis”: in libreria il 28 ottobre il nuovo romanzo di R.F. Kuang

Dopo il successo di "Babel", l'autrice americana Rebecca F. Kuang è pronta a tornare in libreria anche in Italia con "Katabasis", una nuova storia...

Nasce la De Tomi Academy: un polo formativo per autori e autrici

In occasione del secondo anniversario della nascita della casa editrice padovana, avvenuta nell’ottobre 2023, De Tomi ha lanciato il progetto della sua Academy. Un...
Logo dell'evento IndieVerse

IndieVerse: il 17 gennaio a Milano l’evento dedicato al self publishing

Dopo aver ideato il Premio Arcimago, una competizione per romanzi fantasy inediti, e aver creato percorsi formativi online innovativi per autori e aspiranti tali,...