Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“L’anima della frontiera”: la recensione del romanzo di Matteo Righetto

Nevada: il nome fa subito venire in mente deserto e casinò. Ma siamo molto lontani dagli Stati Uniti, stavolta. Siamo in alta val Brenta,...

Cosa leggere a marzo? I consigli da Book Pride di Po

di Paola Calefato   Un po’ in ritardo rispetto al solito, ma eccomi qui. Sono sempre io, Paola di My Po Blog, che ogni mese su...

“Il censimento dei radical chic”: la recensione del libro di Giacomo Papi

Fin dal giorno della sua uscita, il 24 gennaio, e anche prima, “Il censimento dei radical chic” di Giacomo Papi, edito da Feltrinelli, ha...

Incontro con Eshkol Nevo: il romanzo “Tre piani”, Israele, l’amore per l’Italia

di Giulia Berti   La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle...

Salone del libro di Torino 2019: le prime anticipazioni sulla 32° edizione

Si scaldano i motori per il Salone internazionale del libro di Torino 2019, appuntamento tra i più attesi dell’anno per gli amanti della cultura...

LIBROMANIA: di libri letti e riletti, di cui non abbiamo mai abbastanza

Se è vero che una vita sola è troppo breve per provare a leggere anche solo una piccola parte di tutti i libri bellissimi...

“La ragazza invisibile”: recensione del romanzo di Blue Jeans

L'esordio di Blue Jeans - pseudonimo dello scrittore Francisco de Paula Fernández González, molto apprezzato in Spagna e Sud America - nel mondo della...

Marzo 2019 in libreria: il meglio delle nuove uscite del mese

Marzo è il mese della rinascita per eccellenza, quello in cui arriva la Primavera, la natura si risveglia e il clima volge al bello....

“Appartamento 401”: la recensione del romanzo di Shūichi Yoshida

Ammetto che dopo aver finito "Appartamento 401" di Shūichi Yoshida, edito da Feltrinelli, l'emozione dominante in me è stata la confusione, o meglio, l'indecisione...

“Per un pugno di libri”: su Rai 3 la 19° edizione del programma culturale

di Vanessa Giani   Se la televisione è sempre più il regno della fiction e dei programma di puro intrattenimento, “Per un pugno di libri” dimostra...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...