Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Circe”: recensione del romanzo di Madeline Miller edito da Sonzogno

La mitologia classica è ricchissima di storie e personaggi iconici, eppure le sono state dedicate un numero piuttosto limitato di opere di narrativa moderne....

10 distopie per un’estate nel segno del possibile e dell’improbabile

Per distopia s'intende la descrizione di un'immaginaria società o comunità altamente indesiderabile o spaventosa. Il termine è stato coniato come contrario di utopia ed...

“Gli accoppiati”: recensione del libro di Jennifer Miller e Jason Feifer

Il romanzo "Gli accoppiati" di Jennifer Miller e Jason Feifer, pubblicazione insolita per la Longanesi, col suo mix di romance, erotismo, satira (mi auguro)...

Premio Bancarella 2019: vince Alessia Gazzola con “Il ladro gentiluomo”

Alessia Gazzola con il romanzo "Il ladro gentiluomo" edito da Longanesi, ultimo capitolo - almeno per adesso, delle avventure del medico legale Alice Allevi...

Lettura e benessere: ecco perché leggere allunga la vita

di Federica Zanoni (Kikka)   La settimana scorsa, insieme a una psicologa esperta in psicogeriatria, ho tenuto una conferenza incentrata sul tema “come tenere in forma...

“È tempo di ricominciare”: recensione del romanzo di Carmen Korn

Dopo "Figlie di una nuova era" (qui la recensione), che apriva la trilogia, Carmen Korn e Fazi tornano a raccontare la storia di quattro...

10 romanzi storici per l’estate per viaggiare indietro nel tempo

Historia magistra vitae, scriveva Cicerone nel suo "De Oratore". E se è vero che dal passato, così come è riportato su libri e biografie,...

“Il guardiano della collina dei ciliegi”: recensione del libro di Faggiani

Realtà e fantasia si mescolano in quella che diventa una vera e propria favola, ambientata in Giappone. “Il guardiano della collina dei ciliegi”, il...

Marcos y Marcos: presentata la collezione di uscite per l’autunno 2019

Nella splendida location delle Distillerie Branca a Milano, l’editore Marcos y Marcos ha presentato, come da tradizione a ogni cambio di stagione, la nuova...

“Jalna”: recensione del romanzo di Mazo de la Roche edito da Fazi

Torna oggi in libreria, in una nuova edizione edita da Fazi, "Jalna" di Mazo de la Roche, il primo romanzo della saga della famiglia...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...