Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

Pordenonelegge: tutto quello che c’è da sapere sulla XX edizione

Ha preso il via ieri, 18 settembre, la ventesima edizione di Pordenonelegge, il festival friulano del libro con gli autori che si articola come...

Letture d’autunno: 5 romanzi Fazi per iniziare al meglio la nuova stagione

L'autunno è ormai dietro l'angolo, e con l'inizio della scuola sono ormai davvero pochi quelli che possono negare l'evidenza e immaginare di avere ancora...

“Morte di un giovane di belle speranze”: recensione del romanzo di Jessica Fellowes

È la seconda volta che la lettura della serie dei Delitti Mitford di Jessica Fellowes, edita da Neri Pozza, mi provoca sentimenti contrastanti. Nel...

Intervista alla scrittrice e autrice tv Valentina Orengo

Valentina Orengo è originaria di Torino, ma ha vissuto in molti altri posti - in Liguria, nelle Langhe, in Inghilterra, a Milano, a Firenze...

Premio Campiello 2019: vince Andrea Tarabbia con “Madrigale senza suono”

Andrea Tarabbia, con il romanzo “Madrigale senza suono” edito da Bollati Boringhieri, è il vincitore della 57° edizione del Premio Campiello, concorso di narrativa...

LIBROMANIA: Estate periodo di vacanze, relax e… libri?

L'estate è agli sgoccioli, forse non proprio per tutti - ci sono quelli che si concedono qualche settimana di vacanza proprio a inizio settembre...

Cosa leggere a settembre 2019? I consigli di Po

di Paola Calefato   Bentornati, amici lettori. Archiviati i mesi estivi e, per molti, anche le vacanze è il momento di guardare senza malinconia a quello...

“La ragazza con le parole in tasca”: recensione del libro di Anna Dalton

Dopo il successo dello scorso anno di "L'apprendista geniale", Anna Dalton torna in libreria per Garzanti con il secondo capitolo delle avventure veneziane e...

Festivaletteratura: dal 4 all’8 settembre a Mantova la 23° edizione

Sempre più mi vado facendo persuaso che di certi aspetti di noi italiani noi stessi italiani non ne sappiamo niente di niente . Ora...

“Più in alto del giorno”: recensione del romanzo di Valentina Orengo

Arriva oggi in libreria "Più in alto del giorno", romanzo d'esordio di Valentina Orengo edito da Garzanti. Una storia d'amicizia e di formazione, una...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...