Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Aria di novità”: recensione del nuovo romanzo di Carmen Korn

Dopo il successo di "Figlie di una nuova era" e "È tempo di ricominciare", la trilogia storica di Carmen Korn, edita da Fazi, trova...

“Raccontami di un giorno perfetto”: recensione del libro di Jennifer Niven

Qualcuno potrebbe pensare che scrivere un romanzo di genere young adult, nel 2015, sia una scelta sicura, scontata. Il pubblico giovane, e non solo...

“Storia del nuovo cognome”: il secondo romanzo del ciclo dell’Amica geniale

Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, riportando e analizzando una lettera di Elena Ferrante datata 1991: l'anonimato può essersi rivelato una scelta vincente in...

“Pastorale americana”: la caduta dei giganti nel giardino d’America

Il bello (o il brutto, a seconda dei punti di vista) di "Pastorale americana" di Philip Roth, edito da Einaudi, è che per centinaia...

Le più belle frasi d’amore della letteratura e non solo

Scrivere un biglietto di San Valentino originale è tutt'altro che un'impresa semplice. Anche se il sentimento che provate è grande e profondo trovare le...

Intervista alla scrittrice Cinzia Giorgio

Autrice di saggi scientifici e romanzi, studiosa di Storia delle donne e direttrice di Pink Magazine, Cinzia Giorgio è appena tornata in libreria con...

“Morte di un cardinale”: recensione del romanzo di Paolo Regina

Dopo il fortunato esordio dello scorso anno per SEM, "Morte di un antiquario", Paolo Regina torna con un nuovo giallo ambientato nella quieta Ferrara,...

“L’angelo di Monaco”: recensione del romanzo di Fabiano Massimi

Per la sua morte non c’è stata giustizia. Forse un romanzo renderà giustizia alla sua vita. Un thriller storico, “L’angelo di Monaco” di Fabiano Massimi,...

“La misura del tempo”: recensione del romanzo di Gianrico Carofiglio

Il settimo romanzo dell’ex magistrato e senatore Pd Gianrico Carofiglio, “La misura del tempo”, edito da Einaudi nella collana Stile libero a novembre 2019,...

Come leggere di più: un sistema per finire almeno 30 libri all’anno

di Sara Bottarelli   Leggere non è solamente un piacere. Ci sembra di sentirvi mentre elencate mentalmente, quasi annoiati, tutti i motivi per cui quest'attività fa...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...