Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Il capofamiglia”: recensione del romanzo di Ivy Compton-Burnett

Dopo l'uscita, un anno fa, di "Più donne che uomini", Fazi editore porta in libreria un altro romanzo di Ivy Compton Burnett (1884-1969), "Il...

GLI IMPERDIBILI: 10 saghe fantasy da leggere almeno una volta nella vita

Il genere fantasy, secondo alcuni, porta con sé il marchio di essere "roba da ragazzini", adatto a lettori giovani e molto meno a un...

Salone del libro EXTRA: dal 14 al 17 maggio un’edizione speciale online

Il Salone del libro di Torino aveva dovuto, a suo tempo, annullare la XXXII edizione - prevista come di consueto nel mese di maggio...

“A proposito di niente”: recensione della biografia di Woody Allen

Genio, visionario, pigro, controverso: del regista e attore americano Woody Allen ognuno di noi si è fatto, negli anni, una propria idea. Idea rinsaldata...

“Un ponte di libri”: l’incredibile storia vera di Jella Lepman

Non so quanti di voi conoscano il nome di Jella Lepman, e la sua storia. Forse qualcuno sì, chi lavora in biblioteca oppure con...

“Harry Potter e la pietra filosofale”: recensione del libro di J.K. Rowling

Complice la pandemia, le restizioni e i molti pensieri, che non rendono sempre facile farsi prendere da romanzi sconosciuti e nuove storie, ho deciso...

“La ricamatrice di Winchester”: recensione del libro di Tracy Chevalier

Violet tacque per un momento scuotendo la testa. “Poi mi sono trasferita qui, e ho pensato che poteva essere un nuovo inizio, ma tutto...

9 cose che dovete sapere sul film “L’amore bugiardo – Gone girl”

Dopo aver fatto parlare di sé in lungo e in largo lo scorso anno - tra date di uscita al cinema presunte e poi...

“Germaine Johnson odia il martedì”: recensione del libro di K. Collette

Uscito a fine agosto 2019 per Garzanti, “Germaine Johnson odia il martedì” di Katherine Collette ruota tutto attorno alla figura della protagonista, Germaine, una...

Lettori irritanti: ecco i 6 tipi da cui stare alla larga

Le stime e i dati - soprattutto in Italia - dipingono uno scenario non esattamente roseo, ma per fortuna anche da noi è ancora...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...