“Il regno segreto”: recensione del romanzo di Philip Pullman
Dopo aver amato la trilogia "Queste oscure materie" ed essere rimasta, invece, alquanto delusa da "La belle sauvage", primo capitolo della nuova trilogia di...
“Il fratello”: recensione del nuovo romanzo di Jo Nesbø
Siamo una famiglia e dobbiamo restare uniti perché non abbiamo nessun altro: amici, fidanzate, vicini, compaesani, lo Stato, non sono che un’illusione; non valgono...
Quello che la Disney non dice: le storie “vere” dietro ai cartoon più amati...
Terza e ultima parte della rassegna macabra - ma anche affascinante, bisogna dirlo - dedicata a quello che i cartoni animati Disney non ci...
10 classici della letteratura italiana da leggere almeno una volta nella vita
Spesso, presi come siamo a guardarci intorno, dimentichiamo di vedere - e apprezzare - quello che abbiamo più vicino. Il discorso vale per città,...
“Buonvino e il caso del bambino scomparso”: recensione del romanzo di Walter Veltroni
Quello che ci presenta Walter Veltroni in “Buonvino e il caso del bambino scomparso”, dopo il suo fortunato esordio nel giallo con “Assassinio a...
BookCity Milano: dall’11 novembre la nona edizione è interamente online
La pandemia e la creazione di regioni rosse, arancioni e gialle non fermano BookCity Milano. Dall’11 al 15 novembre sarà possibile seguire la kermesse…...
“Lo specchio e la luce”: recensione del romanzo di Hilary Mantel
Dopo oltre sette lunghi anni di attesa (era il marzo 2013 quando Fazi editore pubblicò in Italia il romanzo "Anna Bolena, una questione di...
“La corona del potere”: recensione del nuovo romanzo di Matteo Strukul
Dopo l'uscita lo scorso anno del primo romanzo della serie, Matteo Strukul continua a raccontare le vicende storiche che hanno il sapore dell'epica delle...
“Amore, vinile e polvere”: recensione della raccolta di Beatrice Maffei
Arriva a casa questo libricino, “Amore, vinile e polvere”, opera prima di Beatrice Maffei, edito da Project. È piccolo e sembra inoffensivo, invece colpisce...
La poetessa americana Louise Glück vince il Nobel per la letteratura
Da Stoccolma e da una sala meno affollata del solito per rispettare le norme di sicurezza anti-Covi arriva la notizia del giorno. Il Premio...














