Che tipo di lettore sei? Scegli tra le 10 tipologie più diffuse

Classificare i lettori secondo stereotipi - persone asociali, che hanno più amici immaginari che in carne e ossa, che parlano solo di libri, ecc....

45 cose che sai su Harry Potter solo se hai letto i libri –...

Adattare un libro per il cinema non è semplice, e per quanto si tenti di fare il lavoro migliore, è un fatto che difficilmente...

“Un tè con i biscotti a Tokyo”: recensione del libro di Julie Caplin

Di tanto in tanto mi piace uscire dalla mia comfort zone di lettrice, provando a dare una chance a un romanzo che non rientra...

“Il regno segreto”: recensione del romanzo di Philip Pullman

Dopo aver amato la trilogia "Queste oscure materie" ed essere rimasta, invece, alquanto delusa da "La belle sauvage", primo capitolo della nuova trilogia di...

“Il fratello”: recensione del nuovo romanzo di Jo Nesbø

Siamo una famiglia e dobbiamo restare uniti perché non abbiamo nessun altro: amici, fidanzate, vicini, compaesani, lo Stato, non sono che un’illusione; non valgono...

Quello che la Disney non dice: le storie “vere” dietro ai cartoon più amati...

Terza e ultima parte della rassegna macabra - ma anche affascinante, bisogna dirlo - dedicata a quello che i cartoni animati Disney non ci...

10 classici della letteratura italiana da leggere almeno una volta nella vita

Spesso, presi come siamo a guardarci intorno, dimentichiamo di vedere - e apprezzare - quello che abbiamo più vicino. Il discorso vale per città,...

“Buonvino e il caso del bambino scomparso”: recensione del romanzo di Walter Veltroni

Quello che ci presenta Walter Veltroni in “Buonvino e il caso del bambino scomparso”, dopo il suo fortunato esordio nel giallo con “Assassinio a...

BookCity Milano: dall’11 novembre la nona edizione è interamente online

La pandemia e la creazione di regioni rosse, arancioni e gialle non fermano BookCity Milano. Dall’11 al 15 novembre sarà possibile seguire la kermesse…...

“Lo specchio e la luce”: recensione del romanzo di Hilary Mantel

Dopo oltre sette lunghi anni di attesa (era il marzo 2013 quando Fazi editore pubblicò in Italia il romanzo "Anna Bolena, una questione di...

Ultimi articoli

Lucca Comics&Games 2025 poster

Lucca Comics & Games 2025: tutti gli eventi Mondadori

È tutto pronto per l'edizione 2025 di Lucca Comics&Games, l'evento che da anni porta nella cornice suggestiva della città toscana gli appassionati di videogiochi,...

“Tigana”: uno dei classici dell’epic fantasy torna in libreria il 29 ottobre

Uno dei grandi classici recenti dell'epic fantasy, "Tigana" di Guy Gavriel Key, sta per tornare in libreria il 29 ottobre nella nuova edizione Ne/oN. Uscito...

“Katabasis”: in libreria il 28 ottobre il nuovo romanzo di R.F. Kuang

Dopo il successo di "Babel", l'autrice americana Rebecca F. Kuang è pronta a tornare in libreria anche in Italia con "Katabasis", una nuova storia...

Nasce la De Tomi Academy: un polo formativo per autori e autrici

In occasione del secondo anniversario della nascita della casa editrice padovana, avvenuta nell’ottobre 2023, De Tomi ha lanciato il progetto della sua Academy. Un...
Logo dell'evento IndieVerse

IndieVerse: il 17 gennaio a Milano l’evento dedicato al self publishing

Dopo aver ideato il Premio Arcimago, una competizione per romanzi fantasy inediti, e aver creato percorsi formativi online innovativi per autori e aspiranti tali,...