“Piccoli piaceri”: recensione del romanzo di Clare Chambers

Uscito per Neri Pozza il 6 maggio, "Piccoli piaceri" di Clare Chambers è uno di quei romanzi storici che mi piace definire "quotidiani", semplici...

Club Neri Pozza: al via a giugno un nuovo bookclub digitale

La pandemia ha portato a ripensare gli spazi dell’incontro e della condivisione, spostando molte attività online. In un momento come questo, cosa c’è di...

Blocco del lettore? 11 modi per uscirne senza sforzo

di Simona Laboccetta   A chi non è capitato, almeno una volta, di cadere vittima del blocco del lettore? Improvvisamente tutti i libri sui nostri scaffali...

Cosa leggere a maggio? I consigli della Direttora (bis)

Complice la vita alquanto frenetica che conduco oltre Manica, con due bambini piccoli e un marito, non è sempre facile mantenere gli impegni presi....

“Tenebre e ossa”: recensione del romanzo di Leigh Bardugo

Questa volta, prima di imbarcarmi nella lettura di "Tenebre e ossa", esordio della trilogia GrishaVerse di Leigh Bardugo, da cui è parzialmente tratta l'omonima...

La mamma nei grandi classici: 8 personaggi letterari indimenticabili

Ci sono quelle apprensive e quelle rigide, quelle amiche e quelle autoritarie. Possono essere giovani oppure mature, lavoratrici o casalinghe. Se è vero che...

7 personaggi mai apparsi nei libri di Harry Potter

di Valentina Biondini   I libri, i film e da ultimo le rappresentazioni teatrali che esplorano l’universo di Harry Potter sembrano non essere mai abbastanza per...

Cosa leggere a maggio? I consigli della Direttora

Ed eccoci - finalmente - arrivati a maggio, uno dei mesi che preferisco. Sarà per il clima caldo ma non ancora caldissimo, per le...

“Caterina”: recensione del romanzo di Susan Hastings edito da Piemme

Per un'amante dei romanzi storici come la sottoscritta è naturale volgersi, prima o dopo, verso la Russia. Il regno degli zar, trasformato in impero...

“Scrittori e amanti”: recensione del romanzo di Lily King edito da Fazi

marcel Proust sosteneva che "ogni lettore, quando legge, legge se stesso". È quasi impossibile, quando si legge un libro, in modo particolare un buon...

Ultimi articoli

Lucca Comics&Games 2025 poster

Lucca Comics & Games 2025: tutti gli eventi Mondadori

È tutto pronto per l'edizione 2025 di Lucca Comics&Games, l'evento che da anni porta nella cornice suggestiva della città toscana gli appassionati di videogiochi,...

“Tigana”: uno dei classici dell’epic fantasy torna in libreria il 29 ottobre

Uno dei grandi classici recenti dell'epic fantasy, "Tigana" di Guy Gavriel Key, sta per tornare in libreria il 29 ottobre nella nuova edizione Ne/oN. Uscito...

“Katabasis”: in libreria il 28 ottobre il nuovo romanzo di R.F. Kuang

Dopo il successo di "Babel", l'autrice americana Rebecca F. Kuang è pronta a tornare in libreria anche in Italia con "Katabasis", una nuova storia...

Nasce la De Tomi Academy: un polo formativo per autori e autrici

In occasione del secondo anniversario della nascita della casa editrice padovana, avvenuta nell’ottobre 2023, De Tomi ha lanciato il progetto della sua Academy. Un...
Logo dell'evento IndieVerse

IndieVerse: il 17 gennaio a Milano l’evento dedicato al self publishing

Dopo aver ideato il Premio Arcimago, una competizione per romanzi fantasy inediti, e aver creato percorsi formativi online innovativi per autori e aspiranti tali,...