Presentata la 15° edizione delle Giornate degli Autori alla Biennale

È stata presentata a Roma la XV° edizione delle Giornate degli Autori, che si svolgerà nell'ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal 29...

Giornate degli Autori a Venezia 74: “Il contagio” e “I’m (endless like the space)”...

Come ogni festival del cinema che si rispetti, la Biennale non ruota solo intorno ai film in lizza per il Leone d'Oro, ma ne...

Pengfei: “Il cinema cinese si sta aprendo a nuovi generi e sfumature”

Dopo essere intervenuto alla Biennale nel 2015 con il film “Underground Fragrance”, il regista cinese Pengfei torna in Laguna con una nuova storia che...

“L’equilibrio”: rapporto tra Chiesa e malavita organizzata nel film di Marra

Un film di Vincenzo Marra. Con Mimmo Borrelli, Roberto Del Guadio, Lucio Giannetti, Giuseppe D'Ambrosio, Francesca Zazzera. Drammatico, 90'. Italia, 2017 Data di uscita italiana: 21 settembre 2017   Sono...

“Candelaria”: riscoprire l’amore a 60 anni è possibile?

Un film di Jhonny Hendrix Hinestroza. Con Alden Knight, Verónica Lynn, Manuel Viveros, Philipp Hochmair. Drammatico, 95'. Colombia, Germania, Norvegia, Argentina, 2017 Gli anni Novanta. Il mondo è cambiato radicalmente...

“Dove cadono le ombre”: quando anche la Svizzera era incivile

Un film di Valentina Zucco Pedicini. Con Elena Cotta, Federica Rossellini,  Josafat Vagni, Lucrezia Guidone. Drammatico, 95'. Italia, 2017   La sindrome di Stoccolma, oltre a essere una patologia...

“Il risoluto”: un documentario di Giovanni Donfrancesco

Un film di Giovanni Donfrancesco. Documentario, 159'. Italia, Francia, 2017 Nel fitto dei boschi del Vermont Giovanni, giovane cineasta italiano, si imbatte in Piero, 87enne...

“Getting naked: a burlesque story”: essere protagonista nella città più difficile del mondo

Un film di James Lester. Con Hazel Honeysuckle, Gal Friday. Documentario, 85'. USA, 2017   Ogni volta che il caporedattore Turillazzi mi invia la lista dei film da...

Lettera ai lettori di Parole a Colori: “Thirst street” e “Sweet country”

Caro lettore, devo farti una confessione, sperando che il caporedattore Turillazzi, impegnata com’è nei miracolosi e faticosi editing dei miei pezzi da Venezia, non...

Lettera aperta ai vertici della Biennale: “Una famiglia”, “M.”, “Madre!”

Non è un vero Festival se il vostro inviato non è costretto a scrivere almeno una lettera aperta a direttori artistici, organizzatori o chi...