I FANTASTICI 4 | Storie di grandi pittori e grandi opere al cinema

di Concetta Piro   È uscito al cinema il 7 novembre il film evento “Bosch – Il giardino dei sogni” che racconta la vita del pittore...

WEEKEND AL CINEMA | 11 nuove uscite in sala dal 16 novembre

Archiviata l’intensa Festa del cinema di Roma – qui potete trovare il nostro ricco speciale – è già il momento di guardare avanti, al TFF, per esempio. Se...

“Agadah”: un film d’avventura poliedrico e multiforme

Un film di Alberto Rondalli. Con Nahuel Pérez Biscayart, Pilar López de Ayala, Jordi Mollà, Caterina Murino, Alessandro Haber. Avventura, 126′. Italia, 2017 Liberamente ispirato al romanzo “Manoscritto trovato a...

Giornate degli Autori a Venezia 74: “Il contagio” e “I’m (endless like the space)”...

Come ogni festival del cinema che si rispetti, la Biennale non ruota solo intorno ai film in lizza per il Leone d'Oro, ma ne...

“The broken key”: un raffinato, quanto sterile, esercizio di stile

Un film di Louis Nero. Con Rutger Hauer, Michael Madsen, Geraldine Chaplin, Christopher Lambert, William Baldwin. Fantascienza, 120’. Italia, 2017 Data di uscita italiana: 16 novembre 2017 Il piccolo Arthur...

“La casa di famiglia”: l’opera prima del regista teatrale Augusto Fornari

di Alberto Leali   Un film di Augusto Fornari. Con Lino Guanciale, Stefano Fresi, Libero de Rienzo, Matilde Gioli, Luigi Diberti. Commedia, 90’. Italia, 2017 Data di uscita italiana: 16 novembre 2017 Alex...

“The place”: un film corale sul destino, contorto, dell’uomo

di Concetta Piro   Un film di Paolo Genovese. Con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alessandro Borghi, Silvio Muccino, Alba Rohrwacher. Drammatico, 105′. Italia, 2017 Data di uscita italiana: 9 novembre 2017 Lui...

“Ogni tuo respiro”: un amore vero e idealizzato che supera le barriere

Un film di Andy Serkis. Con Andrew Garfield, Claire Foy, Diana Rigg, Miranda Raison, Hugh Bonneville. Drammatico, 117'. Gran Bretagna, 2017 Data di uscita italiana: 16 novembre 2017 Robin (Garfield) è...

10 curiosità su “Blade Runner” di Ridley Scott

di Simona Laboccetta   Se le opere dell'uomo sono destinate prima o dopo all'oblio e alla dimenticanza, “Blade Runner” ha contrastato il decadimento con grande vigore....

Hayao Miyazaki: dalle parole da favola ai film da favola

di Chiara Bonelli   Hayao Miyazaki, classe 1941: un nome, una certezza e un milione di sensazioni multicolori. Un regista che per ottenere la corona di...