Vittorio De Agrò
“Tu mi nascondi qualcosa”: un film corale che va oltre la commedia
Un film di Giuseppe Lo Console. Con Giuseppe Battiston, Stella Egitto, Sarah Felberbaum, Rocio Munoz Morales, Rocco Papaleo. Commedia, 87′. Italia, 2018
Valeria (Felberbaum), un’investigatrice privata, si trova per errore a pedinare la persona sbagliata. Scopre che la promessa sposa di...
“Interruption”: tra realtà e finzione, storia di teatro e teatralità
Un film di Yorgos Zois. Con Alexandros Vardaxoglou, Sofia Kokkali, Pavlos Iordanopoulos, Romanna Lobach, Angeliki Margeti. Drammatico, 109′. Grecia, Francia, Croazia, 2015
Un teatro di Atene ai nostri giorni. In scena si sta rappresentando l’Orestea di Eschilo in un adattamento postmoderno. All’improvviso,...
“La mafia uccide solo d’estate”: al via la seconda stagione su Rai1
Una serie scritta da Michele Astori, Stefano Bises e Michele Pellegrini. Diretta da Luca Ribuoli. Con Edoardo Buscetta, Claudio Gioè, Anna Foglietta, Angela Curi, Francesco Scianna, Valentina D'Agostino, Nino Frassica.
Restare o scappare? Rimanere in...
“Eyes”: un corto che punta il dito sulla piaga sociale dell’indifferenza
Un cortometraggio scritto e diretto da Maria Laura Moraci. Con Adriana Papana, Sara Budoni, Franscesca Aledda, Maria Laura Moraci, Alessandro Frontino, Elisa Fois, Sara Schifani, Francesco Vesprini e Griscelly Kathina. Da un'idea di Elisa...
“I fantasmi d’Ismael”: Marion Cotillard e Charlotte Gainsbourg tra arte, politica, fisicità
Un film di Arnaud Desplechin. Con Marion Cotillard, Charlotte Gainsbourg, Louis Garrel, Mathieu Amalric, Alba Rohrwacher. Drammatico, 110'. Francia 2017
Ismaël Vuillard, regista febbrile, scrive di notte per ricacciare gli incubi. Legato sentimentalmente a Sylvia, astrofisica...
“Ex Libris: New York Public Library”: viaggio nelle biblioteche, modello di inclusione e condivisione
Un film di Frederick Wiseman. Documentario, 197'. USA, 2017
Il sistema bibliotecario di New York, cuore pulsante della vita culturale cittadina, è un apparato complesso, costituito da novantadue sedi. Sostenuto grazie a una gestione mista di fondi...
“Ghost stories”: un film costruito come un puzzle, irresistibile
Un film di Andy Nyman, Jeremy Dyson. Con Andy Nyman, Paul Whitehouse, Alex Lawther, Martin Freeman, Jake Davies. Drammatico, 98'. Gran Bretagna, 2017
Il professor Philip Goodman (Nyman) è un investigatore televisivo del soprannaturale, che ritiene possa essere sempre smascherato come una...
“Parlami di Lucy”: una struggente e devastante opera prima
Un film di Giuseppe Petitto. Con Antonia Liskova, Michael Neuenschwander, Linda Mastrocola, Mia Skrbinac. Drammatico, 84′. Italia, Svizzera, Slovenia, 2017
Nicole (Liskova) è una donna attenta a controllare la propria vita fin nei più insignificanti dettagli. La sua piccola Lucy...
“Doppio amore”: una donna si innamora fatalmente di due gemelli
Un film di François Ozon. Con Jacqueline Bisset, Marine Vacth, Jérémie Renier. Thriller, 110’. Francia, 2017
Chloé ha un dolore che non passa. Giovane donna fragile, somatizza un segreto che custodisce nel ventre e affronta in terapia. Paul, lo...
“Io sono Tempesta”: se l’Italia cambia ma resta ancorata ai suoi difetti
Un film di Daniele Luchetti. Con Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco, Jo Sung, Francesco Gheghi, Carlo Bigini. Commedia, 97'. Italia, 2018
Il finanziere Numa Tempesta (Giallini) sta per avviare un grande progetto immobiliare in Kazakistan. Ma proprio al momento di chiudere le...









