Vittorio De Agrò

Vittorio De Agrò
1399 POSTS 0 COMMENTS
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

Benevento Cinema e Televisione: presentata la seconda edizione

Noi italiani siamo un popolo di poeti, navigatori e inventori. Negli ultimi anni a queste categorie va aggiunta quella di creatori di festival. Nessuno – che sia città, paese, ente, comunità montanara o marittima –...

“A quiet passion”: un biopic che sa far pensare ma anche divertire

Un film di Terence Davies. Con Cynthia Nixon, Jennifer Ehle, Keith Carradine, Catherine Bailey, Jodhi May. Biografico, 126'. Gran Bretagna, Beglio, USA, 2016 Nata nel 1803 ad Ambers nel Massachusetts. Mentre studia alle scuole superiori decide di allontanarsi dal College di...

“The trouble with you”: il film di Salvadori, violento, comico, poetico

Un film di Pierre Salvadori. Con Adèle Haenel, Pio Marmaï, Audrey Tautou, Vincent Elbaz,  Damien Bonnard, Hocine Choutri. Drammatico, 108’. Francia 2018 Yvonne è una giovane ispettrice di polizia che ogni sera, prima di andare a dormire, racconta a...

“Rabbia furiosa – Er Canaro”: la vendetta devastante di un mansueto

Un film di Sergio Stivaletti. Con Riccardo De Filippis, Romina Mondello, Virgilio Olivari, Gianni Franco, Romuald Klos. Thriller, 116′. Italia 2018 Fabio ha appena scontato otto mesi di galera per un crimine che non ha commesso, al posto di Claudio,...

“Ippocrate”: un racconto di formazione in corsia

Un film di Thomas Lilti. Con Vincent Lacoste, Jacques Gamblin, Reda Kateb, Marianne Denicourt, Félix Moati. Commedia drammatica, 102′. Francia 2014 Benjamin diventerà un grande medico, ne è certo. Ma la sua prima esperienza come interno nel reparto ospedaliero dove suo...

“L’atelier”: un workshop di scrittura per confrontarsi con presente e passato

Un film di Laurent Cantet. Con Marina Foïs, Matthieu Lucci, Warda Rammach, Issam Talbi, Florian Beaujean. Drammatico, 114′. Francia 2017 La Ciotat, nel Sud della Francia. Antoine partecipa a un workshop estivo in cui un gruppo di giovani selezionati lavora alla scrittura di un...

“Tito e gli alieni”: elaborazione del lutto in chiave fantasy

Un film di Paola Randi. Con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito, Chiara Stella Riccio, Miguel Herrera. Commedia, 92’. Italia, 2017 Il Professore (Mastandrea) da quando ha perso la moglie, vive isolato dal mondo nel deserto del Nevada accanto...

“Diva!”: Valentina Cortese raccontata con approccio anticonvenzionale

Un film di Francesco Patierno. Con Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia D'Amico, Greta Scarano, Isabella Ferrari. Documentario, 75'. Italia, 2017 Nata il 1° gennaio 1923 a Milano, Valentina Cortese è una delle pochissime...

“Lazzaro felice”: nel mondo moderno, c’è ancora spazio per la bontà?

Un film di Alice Rohrwacher. Con Adriano Tardioli, Alba Rohrwacher, Tommaso Ragno, Luca Chikovani, Agnese Graziani, Sergi López, Natalino Balasso, Nicoletta Braschi. Drammatico, 130'. Italia, 2018 La Marchesa Alfonsina de Luna possiede una piantagione di tabacco e 54 schiavi che la...

“Hotel Gagarin”: una commedia sulla rinascita e la magia del cinema

Un film di Simone Spada. Con Claudio Amendola, Luca Argentero, Giuseppe Battiston, Barbora Bobulova, Silvia D’Amico. Commedia, 93′. Italia 2018 Cinque italiani squattrinati e in cerca di successo vengono convinti da un sedicente produttore a girare un film in Armenia. Appena arrivati...