Vittorio De Agrò

Vittorio De Agrò
1393 POSTS 0 COMMENTS
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

“12 days”: un documentario sulla realtà dei malati mentali in Francia

Un film di Raymond Depardon. Documentario, 87’. Francia, 2017   Sapete bene, cari amici lettori, quanto mi stia a cuore la tematica del disagio mentale, dei diritti dei malati e del trattamento che il paziente psichiatrico...

“Il mio Godard”: un ritratto irriverente e provocatorio del regista francese

Un film di Michel Hazanavicius. Con Stacy Martin, Bérénice Bejo, Louis Garrel, Grégory Gadebois, Micha Lescot. Titolo originale: Redoubtable. Biografico, 102’. Francia, 2017 Basato sul romanzo autobiografico "Un anno cruciale" di Anne Wiazemsky Data di uscita...

“Hikari”: una storia d’amore che punta sulla potenza delle immagini

Un film di Naomi Kawase. Con Masatoshi Nagase, Tatsuya Fuji, Misuzu Kanno, Kazuko Shirakawa, Mantarô Koichi, Ayame Misaki. Drammatico, 101'. Giappone, Francia, 2017   Avere la capacità fisica di vedere non significa di per sé saper...

“Top of the lake – China Girl”: la regista Jane Campion torna al drama

Una serie di Jane Campion, Gerard Lee. Con Elisabeth Moss, Nicole Kidman, Gwendoline Christie. Drama   La stampa più tradizionalista e refrattaria al cambiamento ha scritto che il Festival di Cannes, non potendo contare su un...

“Rodin”: la straordinaria relazione tra lo scultore e Camille Claudel

Un film di Jacques Doillon. Con Vincent Lindon, Izïa Higelin, Séverine Caneele, Edward Akrout, Serge Bagdassarian. Drammatico, 119'. Francia, Belgio, 2017   Chi è Auguste Rodin? Lo state chiedendo a me? Spiacenti, ma a scuola in storia dell'arte...

Valentina Romani: “Il segreto per un rapporto stabile? Mancarsi spesso”

È stata scoperta da Ivan Cotroneo nel film "Un bacio", dove interpretava Blu, un'adolescente con una pessima reputazione. Il pubblico ha imparato ad amarla nella fiction Rai "La porta rossa", dove recita al fianco...

“Cuori puri”: a tu per tu con il regista De Paolis e l’attrice Selene...

C’era grande attesa per la presentazione di “Cuori puri” di Roberto De Paolis, terzo film italiano presente nella prestigiosa sezione “Quinzaine” del Festival di Cannes. I giornalisti che avevano già avuto modo di vedere la...

“L’amant d’un jour”: storie di amori passeggeri in bianco e nero

Un film di Philippe Garrel. Con Éric Caravaca, Esther Garrel, Louise Chevillotte. Drammatico, 76’. Francia, 2017   Per quanto il cinema ci provi dalla notte dei tempi, rappresentare tutte le sfumature dell’amore è difficile, se non impossibile. Si...

A tu per tu con Annarita Zambrano, regista di “Dopo la guerra”

Una Cannes sempre più infuocata ospita l’attività stampa del film di Annarita Zambrano “Dopo la guerra”, presentato in concorso nella sezione Un certain regard. Abbiamo scambiato qualche battuta con la regista italiana, unica donna dietro...

Intervista a Fabrizio Benvenuto, Marina Crialesi e Stella Egitto

Il cortometraggio “Sottovoce”, che racconta una storia d’amore e ricordo ambientata nella suggestiva location calabrese di Laghi di Sibari, è stato presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Cannes nello Short film corner. Abbiamo...