Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
799 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

Intervista doppia: a colloquio con Flavia Ripa e Giulia Angeloni

Giulia Angeloni e Flavia Ripa, cantastorie, giullari, personaggi fuori dal tempo che cercano di coinvolgere il pubblico in un tipo di performance che non è solo discorso degli interpreti tra loro, ma dialogo. Con...

La caccia. Firebird, Claudia Gray

Marguerite Caine è cresciuta respirando intorno a sé le teorie scientifiche più all'avanguardia. I suoi genitori, infatti, sono due famosi scienziati che sono riusciti a realizzare la macchina più stupefacente di tutti i tempi:...

La strana biblioteca, Murakami Haruki

Le biblioteche contengono storie. Le storie contengono universi. E certi universi possono essere molto pericolosi. Una fiaba misteriosa sul potere della lettura: liberarci dalla prigione dell'infelicità. Lasciatemi partire, questa volta, da una notazione pratica. Non...

Thursday Next. First among sequels, Jasper Fforde

Thursday Next è tornata. E questa volta è una questione personale... Ufficialmente, la Detective Letteraria Next non è più operativa. Un tempo figura chiave nel corpo di polizia del Mondo dei libri, oggi si...

I 10 adattamenti di libri per il cinema più attesi del 2016

L'arrivo di un nuovo anno porta sempre con sé, oltre ai buoni propositi e alle grandi aspettative, anche un po' di tristezza per quello che ci siamo irrimediabilmente lasciati alle spalle. Quale modo migliore...

Home video: Il ragazzo della porta accanto

Un film di Rob Cohen. Con Jennifer Lopez, Ryan Guzman, Ian Nelson, John Corbett, Kristin Chenoweth. Thriller, 91'. 2015 Su questo film - visto il tema e il tempo che ho impiegato a vederlo - avevo...

Matte per le lettura: Carla e Mariangela giornaliste con un progetto comune

Le Matte da leggere sono due giornaliste catanesi, entrambe nate alla fine degli anni '70. Carla è un'ex libraia che colleziona parrucche colorate da usare quando canta in un gruppo locale. Mariangela, invece, ha...

La lettrice che partì inseguendo un lieto fine, Katarina Bivald

Se la vita fosse un romanzo, quella di Sara non sarebbe certo una storia d'avventura. In ventotto anni non ha mai lasciato la Svezia e nessun incontro del destino le ha scompigliato l'esistenza. Timida...

L’amante giapponese, Isabel Allende

L’epica storia d’amore tra la giovane Alma Belasco e il giardiniere giapponese Ichimei: una vicenda che trascende il tempo e che spazia dalla Polonia della Seconda guerra mondiale alla San Francisco dei nostri giorni....

“Nella testa di una Jihadista”: Anna Erelle indaga su Isis e social network

Parlare di argomenti come il terrorismo, l'odio razziale e religioso, i pericoli di vivere in un mondo come il nostro – per non dire di quello che sta succedendo in Europa e nel resto...