Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
791 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

“Malarazza”: la periferia senza speranza nel film di Giovanni Virgilio

Un film di Giovanni Virgilio. Con Stella Egitto, Paolo Briguglia, David Coco, Cosimo Coltraro, Lucia Sardo. Drammatico, 98'. Italia, 2017 Data di uscita italiana: 9 novembre 2017 Tommasino Malarazza è il boss ormai in declino del quartiere Librino di Catania. È sposato...

“Danzando con la fortuna”: si compie il destino della famiglia Borgia

Se vi è capitato di leggere a suo tempo la mia recensione di "Sangue e onore", il primo capitolo di questa duologia che Sarah Dunant ha dedicato a una delle famiglie più note e...

“Romans”: un feroce racconto di vendetta, autodistruzione e perdono

Un film di Ludwig Shammasian, Paul Shammasian. Con  Orlando Bloom, Janet Mongomnery, Anne Reid, Charlie Creed-Miles. Drammatico, 91’. Gran Bretagna, 2017   I demoni del passato, di quanto vissuto da bambini, si riflettono sulla vita adulta, condizionando il modo con...

“Origin”: con il professor Langdon alla scoperta delle origini della vita

COINVOLGENTE. ARTISTICO. GODIBILE   Cosa spinge migliaia e migliaia di lettori ad aspettare con ansia l'uscita del nuovo libro di Dan Brown – "Origin", in questo caso – e a correre a comprarlo e dopo a...

“4321”: un romanzo che è quattro romanzi e che lascia il segno

SINCERO. immenso. struggente   Avete presente quello che si prova ad arrivare alla fine di un “mattone letterario” (penso a “Moby Dick” e al “Signore degli anelli”, penso a “Guerra e pace” e ai “Miserabili”)? Quel...

“Promised land”: ascesa e declino di Elvis Presley – e del sogno americano

Un film di Eugene Jarecki. Documentario, 120’. USA, 2017 Alla guida della Rolls Royce acquistata da Elvis Presley nel 1963 veniamo condotti in un viaggio attraverso gli Stati Uniti partendo da Tupelo (luogo di nascita...

“Tempo da elfi”: un noir tosco-emiliano dal ritmo d’altri tempi

BOSCHIVO. MISTERIOSO. ANTICO Quando ho scelto di leggere "Tempo da elfi" di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, edito da Giunti, non avevo bene idea di cosa mi sarei trovata davanti – tanto che, contrariamente a...

Intervista a Evelyn, illustratrice e vignettista freelance

Ha 26 anni, è nata a Catania ma vive in provincia di Varese. Se le chiedi quali sono i suoi segni particolari non ha dubbi: spiccato spirito artistico. Evelyn - che firma i suoi lavori...

Chi è Kazuo Ishiguro, il Premio Nobel per la letteratura 2017

Giovedì 5 ottobre, intorno alle 13, è stato annunciato il vincitore del Premio Nobel della letteratura: si tratta di Kazuo Ishiguro, autore, tra gli altri, di "Non lasciarmi" e "Quel che resta del giorno"....

Portici di Carta: 5 attività da non perdere nel weekend torinese

Leggere fa bene, e può essere anche estremamente divertente. Torna sabato 7 e domenica 8 ottobre, con la 11° edizione, Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo sotto i portici del centro di Torino. Da...