Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
791 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

“Penelope Poirot e l’ora blu”: a caccia di fate con Becky Sharp

Quello che amo sin dal primo dei libri di Becky Sharp, e che ho continuato ad amare anche in questo terzo – e ultimo? - capitolo, “Penelope Poirot e l’ora blu”, è la capacità...

“The tower. Il millesimo piano”: quando “Gossip girl” incontra lo sci-fi

Cosa rende il libro “The tower. Il millesimo piano” di Katharine McGee, nella traduzione di G. Pastorino, edito da Piemme, diverso dalle decine di altri young adult con ambientazione futuristica che negli ultimi anni...

“Meglio sole che nuvole” di Jane Alison: un inno alla bellezza della vita

Personalmente credo che il libro “Meglio sole che nuvole. Leggere Ovidio a Miami” di Jane Alison edito da NN Editore per la traduzione di Laura Noulian sia essenzialmente un inno alla vita, alla forza...

“Otto mesi a Ghazzah Street”: un libro sofferto e vibrante che riscrive la nostra...

Io sono una sposa con la valigia – e gli scatoloni. A Frances, la protagonista del romanzo "Otto mesi a Ghazzah Street" di Hilary Mantel edito da Fazi, mi accomuna infatti il fatto di...

Presentata la 15° edizione delle Giornate degli Autori alla Biennale

È stata presentata a Roma la XV° edizione delle Giornate degli Autori, che si svolgerà nell'ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal 29 agosto all’8 settembre. Undici film in concorso, una ricca serie di...

Ilaria Tuti: “Fiori sopra l’inferno è una dichiarazione d’amore alla mia terra”

Ilaria Tuti vive a Gemona del Friuli, tra montagne silenziose quasi quanto lei. Ha studiato economia, ma da sempre è appassionata di fotografia e pittura. Ha lavorato come illustratrice per una piccola casa editrice. "Fiori sopra...

“La fattoria dei gelsomini”: un ritratto ironico e pungente del bel mondo

Se avete amato i romanzi di Jane Austen e delle altre autrici inglesi "romantiche" – l'atmosfera che si respira nei salotti, i rituali e i riti della classe media e dell'aristocrazia, le signorine in...

“Penelope Poirot e l’ora blu”: si chiude la trilogia di Becky Sharp

Quando Velma Hamilton raggiunse il crinale, il sole era tramontato. Il cielo di cobalto chiaro iniziava a punteggiasi di stelle. Il lago era nero e Velma si trovò a credere che quella sera le...

5 domande alla scrittrice, filologa e insegnante Federica Introna

Filologa, insegnante di materie letterarie nei licei, ricercatrice, scrittrice: Federica Introna ha fatto della sua passione per la storia e l’antichità una professione a 360°. Nata a Bari, ha pubblicato diversi saggi scientifici. “La congiura”,...

“Siracusa”: quando la commedia americana incontra il noir

Due coppie unite da rapporti contrastanti – lo scrittore di successo Michael e la moglie Lizzie, giornalista precaria, il ristoratore Finn e la moglie Taylor - e una ragazzina di quasi 11 anni affetta...