Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
791 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

“Il ladro gentiluomo”: resa dei conti per Alice Allevi

Probabilmente uno dei libri della serie dell’Allieva che ho apprezzato di più. Alessia Gazzola con “Il ladro gentiluomo”, edito da Longanesi, a mio avviso ha compiuto un importante passo avanti, soprattutto nella caratterizzazione della...

LETTURE DAI 6 ANNI | “La pasticceria delle streghe” di Febe Sillani

Tre streghe sotto mentite spoglie decidono di mettere a frutto i loro talenti culinari - e magici - e aprire una pasticceria. La Magic Bon Bon, apparsa improvvisamente in città, però, invece di rendere...

Intervista a Michele Balducci, nel cast della nuova stagione de “I Medici”

Michele Balducci, attore italiano classe 1986, ha studiato recitazione fra Roma, Milano e Londra, iniziando poi a lavorare a 21 anni e dividendosi tra teatro, cinema e TV. Nella seconda, attesissima stagione de “I Medici”,...

LETTURE DAI 6 ANNI | “Mortina e l’amico fantasma” di Barbara Cantini

Torna nel terzo capitolo della serie, “Mortina e l’amico fantasma”, la bambina zombie nata dalla penna – e dalla fantasia – di Barbara Cantini. Un libro illustrato, edito da Mondadori, adatto a lettori a...

“Figlie di una nuova era”: quattro donne, un secolo di storia

Per gli amanti delle saghe familiari incrociate e del romanzo storico, per chi ha divorato i cinque libri dei Cazalet ma anche la Century trilogy di Ken Follett, “Figlie di una nuova era” di...

LETTURE DA 1 ANNO | “Il treno ciuf ciuf” di Fiona Watt

Per la serie i “Primi libri tattili su ruote”, edita da Usborne, a settembre è arrivato in libreria, insieme a "Il camioncino", “Il treno ciuf ciuf”, adatto a giovanissimo lettori, da un anno in...

“La ragazza del convenience store”: quando la normalità è il vero universo parallelo

Non servono ambientazioni fantascientifiche o personaggi fuori dal comune, per trasmettere inquietudine e ansia al lettore. Un grande autore – e la Murata Sayaka di “La ragazza del convenience store”, edito da E/O io...

Intervista a Margherita Giacobino, scrittrice, giornalista, traduttrice

Margherita Giacobino vive a Torino, è una scrittrice, saggista e traduttrice. Ha tradotto, tra gli altri, Emily Brontë, Gustave Flaubert, Margaret Atwood, Dorothy Allison, Audre Lorde. Collabora alla rivista satirica online “Aspirina”. Il suo primo...

LETTURE DAI 3 ANNI | “Gelato” di Elisabetta Pica e Silvia Borando

Quello che amo dei libri editi da Minibombo è il loro lasciare ampio spazio all’immaginazione, dei giovanissimi lettori ma anche dei genitori/parenti/amici/educatori che si trovano a condividere con i più piccoli queste storie. In questi...

Intervista ad Annalisa Strada, scrittrice per bambini e ragazzi

Annalisa Strada è una scrittrice per bambini e ragazzi con la esse maiuscola, tanto per restare in tema con quanto ci racconterà della sua nuova serie di libri edita da DeAgostini, le Sfate, e...