Roberta Turillazzi
“Il meraviglioso regno di Oz”: recensione del libro di L. Frank Baum
L. Frank Baum è probabilmente lo scrittore americano per l'infanzia più famoso al mondo, grazie al suo romanzo "Il mago di Oz", che nel corso degli anni ha dato il là ad adattamenti cinematografici,...
“Nel giardino delle scrittrici nude”: recensione del libro di Pallavicini
Cosa fareste si vi ritrovaste, dall'oggi al domani, con una rendita mensile di due milioni di franchi svizzeri - ma possiamo anche dire di euro? Dopo aver dovuto tirare la cinghia per anni, dopo...
Intervista a Daniela Carucci, teatrante, scrittrice e giornalista
Nata a Genova, cresciuta in una famiglia che comprende un cane, un pappagallo e diversi topi domestici, Daniela Carucci si è innamorata del mondo del teatro da bambina, durante uno spettacolo di ombre cinesi...
“Annie. Il vento in tasca”: recensione del libro di Roberta Balestrucci
Se c'è un merito che va riconosciuto ad "Annie. Il vento in tasca" di Roberta Balestrucci Fancellu, la graphic novel illustrata da Luogo Comune che esce oggi, 4 aprile, per Sinnos, al di là...
“La signora degli scrittori”: recensione del romanzo di Sally Franson
Devo dire che "La signora degli scrittori" di Sally Franson, edito da Garzanti, è stato una piacevole sorpresa. Ero molto curiosa di leggere questo romanzo ambientato nel dietro le quinte del mondo dei libri,...
“I provinciali”: recensione del romanzo di Jonathan Dee edito da Fazi
Non conoscevo Jonathan Dee - già finalista al premio Pulitzer - prima di leggere "I provinciali", edito da Fazi, un romanzo corale e bellissimo, dove ho ritrovato quel "passo", quel ritmo proprio delle storie...
LIBROMANIA: quando la scuola porta a odiare i grandi classici
La scuola italiana - e lo dico a ragion veduta, da residente all'estero - ha grandi meriti, tra cui quello di proporre un programma completo e variegato, anche in fatto di letteratura. Capita però...
“Più donne che uomini”: la recensione del libro di Ivy Compton-Burnett
Con "Più donne che uomini", tornato nelle librerie italiane a marzo, Fazi editore inizia il rilancio di una grande autrice del Novecento inglese, Ivy Compton-Burnett, poco conosciuta nel nostro Paese.
Da amante di questo segmento...
Intervista alla scrittrice Roberta Balestrucci Fancellu
Classe 1983, sarda di Macomer, dove vive e lavora, Roberta Balestrucci Fancellu è una di quelle narratrici per bambini e ragazzi che nascono, prima, come appassionate di letteratura.
Ad avvicinarla a Sinnos, editore del suo...
Skam Italia: al via la 3° stagione, tra polemiche e scelte discutibili
L'11 marzo ha preso ufficialmente il via la terza stagione di Skam Italia, il remake creato da Ludovico Bessegato per TIMVision e prodotto da Cross Productions della serie norvegese divenuta una sorta di cult.
Dopo il grande...









