Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
799 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

“La signora degli scrittori”: recensione del romanzo di Sally Franson

Devo dire che "La signora degli scrittori" di Sally Franson, edito da Garzanti, è stato una piacevole sorpresa. Ero molto curiosa di leggere questo romanzo ambientato nel dietro le quinte del mondo dei libri,...

“I provinciali”: recensione del romanzo di Jonathan Dee edito da Fazi

Non conoscevo Jonathan Dee - già finalista al premio Pulitzer - prima di leggere "I provinciali", edito da Fazi, un romanzo corale e bellissimo, dove ho ritrovato quel "passo", quel ritmo proprio delle storie...

LIBROMANIA: quando la scuola porta a odiare i grandi classici

La scuola italiana - e lo dico a ragion veduta, da residente all'estero - ha grandi meriti, tra cui quello di proporre un programma completo e variegato, anche in fatto di letteratura. Capita però...

“Più donne che uomini”: la recensione del libro di Ivy Compton-Burnett

Con "Più donne che uomini", tornato nelle librerie italiane a marzo, Fazi editore inizia il rilancio di una grande autrice del Novecento inglese, Ivy Compton-Burnett, poco conosciuta nel nostro Paese. Da amante di questo segmento...

Intervista alla scrittrice Roberta Balestrucci Fancellu

Classe 1983, sarda di Macomer, dove vive e lavora, Roberta Balestrucci Fancellu è una di quelle narratrici per bambini e ragazzi che nascono, prima, come appassionate di letteratura. Ad avvicinarla a Sinnos, editore del suo...

Skam Italia: al via la 3° stagione, tra polemiche e scelte discutibili

L'11 marzo ha preso ufficialmente il via la terza stagione di Skam Italia, il remake creato da Ludovico Bessegato per TIMVision e prodotto da Cross Productions della serie norvegese divenuta una sorta di cult. Dopo il grande...

“Più donne che uomini”: Ivy Compton-Burnett torna in libreria per Fazi

Aria di primavera, aria di novità - non solo sui balconi delle case e nei parchi ma anche in libreria. Esce oggi, 21 marzo, per Fazi editore "Più donne che uomini" di Ivy Compton-Burnett. Una...

“Un regalo per miss Violet”: la recensione del libro di Susan Gloss

Una lettura piacevole e "leggera", capace di affrontare anche tematiche delicate come gli abusi domestici, il desiderio di maternità, la malattia con toni adatti al genere, senza risultare mai troppo drammatico o pesante. "Un regalo...

Book Pride 2019: a Milano la fiera dell’editoria indipendente

È tutto pronto per la nuova edizione di Book Pride, la numero cinque, che si terrà a Milano da venerdì 15 a domenica 17 marzo. Se l’obiettivo dell’evento è sempre lo stesso - dare...

“L’anima della frontiera”: la recensione del romanzo di Matteo Righetto

Nevada: il nome fa subito venire in mente deserto e casinò. Ma siamo molto lontani dagli Stati Uniti, stavolta. Siamo in alta val Brenta, al confine tra Italia ed Austria, in una terra aspra,...