Roberta Turillazzi
LIBROMANIA: per quest’anno non cambiare… stesso libro, stesso mare
Viste le temperature quasi autunnali di queste ultime settimane e il meteo in generale potrebbe non sembrare ma... l'estate sta arrivando - per i più attenti, si tratta effettivamente di una semi-citazione da "Game...
“Una volta è abbastanza”: recensione del romanzo di Giulia Ciarapica
Dopo aver finito "Una volta è abbastanza" di Giulia Ciarapica, edito da Rizzoli, confermo quanto pensato fino a oggi: non si dovrebbero mai leggere due libri troppo simili uno dopo l'altro, soprattutto se il...
“Bianco letale”: la recensione del nuovo romanzo di Robert Galbraith
Se c’è qualcosa che rende i libri di J. K. Rowling - poco importa se siano firmati con il suo vero nome o con lo pseudonimo di Robert Galbraith, poco importa di cosa parlino...
Alice Basso: la scrittrice e redattrice milanese si racconta
Alice Basso è nata a Milano, ma adesso vive fuori Torino, in un ridente borgo medievale. Lavora per diverse case editrici come redattrice, traduttrice, valutatrice di proposte editoriali.
Nel tempo libero finge di avere ancora...
“Un caso speciale per la ghostwriter”: recensione del libro di Alice Basso
Le cose cambiano. Le storie finiscono. Altre storie iniziano.
E ci vuole coraggio per affrontare tutto questo. Questo grande romanzo d’avventura che è la vita. Che lo vogliamo o meno. Ma è bellissimo.
Si chiude praticamente...
Salone del libro di Torino: 10 appuntamenti da non perdere
Manca meno di un mese all'inizio ufficiale del Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla 32° edizione. L'appuntamento per tutti gli appassionati è fissato dal 9 al 13 maggio negli spazi - ampliati...
LIBROMANIA: se democrazia e libertà di espressione non sono solo parole
Mancano ormai una manciata di ore all'inizio del Salone del libro di Torino e, purtroppo, a tenere banco sono più le questioni di cronaca (la presenza della casa editrice neofascista Altaforte a Lingotto Fiere,...
“La versione della cameriera”: recensione del libro di Daniel Woodrell
Nel 1929 in una sala da ballo di West Table, una località dei monti Ozark, in Missouri, muoiono 42 persone a causa di una tremenda esplosione. È questo il punto di partenza del libro...
“Il diner nel deserto”: recensione del romanzo di James Anderson
Se c'è una caratteristica che amo in modo particolare dei libri pubblicati dalla NN Editore, una caratteristica che ho sempre ritrovato, in queste storie, è la loro capacità di rendere al meglio l'ambientazione, di...
“After”: tanto teen e poco drama (e porn) nel primo capitolo della serie
Un film di Jenny Gage. Con Josephine Langford, Hero Fiennes-Tiffin, Selma Blair, Inanna Sarkis, Shane Paul McGhie. Drammatico, 100′. USA 2019
Tessa è una studentessa e figlia modello, con all’attivo una relazione di lunga data...









