Roberta Turillazzi
LETTURE DAI 10 ANNI | “Il regno dei disertori” di P. Rinaldi e M....
Dopo il successo di "La compagnia dei soli", Patrizia Rinaldi e Marco Paci regalano al pubblico, giovane e non, una seconda graphic novel tutta colore, azione e colpi di scena, "Il regno dei disertori",...
LETTURE DAI 10 ANNI | “La compagnia dei soli”
Una graphic novel vivida ed emozionante, dove il colore gioca un ruolo di primo piano e i personaggi sembrano uscire letteralmente fuori dalla pagina. Una storia potente, con un'ambientazione distopica, pensata per lettori dai...
“Jalna”: recensione del romanzo di Mazo de la Roche edito da Fazi
Torna oggi in libreria, in una nuova edizione edita da Fazi, "Jalna" di Mazo de la Roche, il primo romanzo della saga della famiglia Whiteoak, ambientata in Canada, che a partire dagli anni Venti...
Intervista all’attrice Tania Garribba, la Satnei del film “Il primo re”
È uno dei volti nuovi del momento del cinema italiano, unica protagonista femminile in un film feroce e "maschio" come "Il primo re" di Matteo Rovere. Stiamo parlando dell'attrice napoletana Tania Garribba.
Proveniente dal mondo...
“Avviso di chiamata”: recensione del romanzo di Delia Ephron
Dopo "Siracusa", Delia Ephron torna nelle librerie italiane con un nuovo romanzo edito da Fazi. "Avviso di chiamata" è una dark comedy pungente, che tra passato e presente racconta le vicende di una normale,...
LETTURE DAI 3 ANNI | “Il principe ranocchio”
Nella collana Fabbri Editore "Una fiaba per ogni emozione" ad ogni racconto classico - dalla Sirenetta a Cenerentola - viene collegato un sentimento o uno stato d'animo, per aiutare a parlare di emozioni anche...
“L’interprete”: recensione del romanzo di Annette Hess edito da Neri Pozza
Leggere "L'interprete" di Annette Hess, edito da Neri Pozza, è doloroso, dolorosissimo. Eppure io ne consiglierei l'inserimento nel programma di tutte le classi quinte delle superiori. Perché talvolta la narrativa può essere molto utile...
Intervista a Barbara Cantini, scrittrice e illustratrice di libri per bambini
Barbara Cantini è nata a Firenze nel 1977. Dopo la laurea si è diplomata in cinema d’animazione e ha lavorato come animatrice cartoon a varie serie televisive per la RAI fino al 2011, quando ha...
“Favola di New York”: recensione del romanzo di Victor LaValle
Se dovessi scegliere una parola soltanto per descrivere il romanzo di Victor LaValle edito da Fazi, la parola sarebbe sorprendente. A seguire, evocativo. E poi magico, incantevole, brutale.
"Favola di New York" è un libro...
“La cena segreta”: recensione del romanzo storico di Javier Sierra
Uno dei romanzi storici “classici” più bello che abbia letto negli ultimi anni, “La cena segreta” di Javier Sierra, uscito per la prima volta nel 2004 e riproposto da DeA in una nuova edizione...









