Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
801 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

Recensione del romanzo “La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi”

Come vi potrà dire ogni lettore che si rispetti, il sequel di un romanzo molto amato rappresenta sempre una bella sfida. Dopo aver apprezzato uno scrittore, il suo stile, la sua storia, infatti, il...

“Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi”: un giallo lirico nella Napoli degli...

Ho fatto la conoscenza del commissario Ricciardi nel 2017, e da quel momento ho amato, a suo modo, ognuno dei dodici romanzi dov'è protagonista.   In vista del debutto della serie su Rai1, ho deciso di...

Lo scaffale dei libri per bambini: cosa leggere dal 18 gennaio

Tra un decreto legge, la crisi di governo (superata?) e le speranze legate all'inizio massiccio della campagna vaccinale, abbiamo già superato la metà del mese di gennaio.  Dopo la parentesi festiva, la rubrica Lo scaffale...

Streaming addicted: cosa vedere online dal 18 al 24 gennaio

Tra nuovi dpcm, cambi di colore e crisi di governo, il tempo sta letteralmente volando. E abbiamo già superato la metà di gennaio. Ma non erano appena finite le "feste" di Natale?! La nostra rubrica...

Lo scaffale dei libri per bambini: cosa leggere dall’11 gennaio

Gennaio è arrivato, e mai come quest'anno l'attesa per il nuovo anno era alle stelle. Dire che il 2020 ha lasciato dietro di sé, per la maggior parte delle persone, un ricordo amaro è...

Lo scaffale dei libri per bambini: cosa leggere dal 28 dicembre

Natale è passato, ma la non-atmosfera festiva promette di accompagnarci ancora per qualche tempo. La rubrica settimanale Lo scaffale dei libri per bambini continua con la sua versione speciale. In ogni appuntamento, invece delle...

Lo scaffale dei libri per bambini: cosa leggere dal 21 dicembre

Ultimo appuntamento prima di Natale con la rubrica settimanale Lo scaffale dei libri per bambini nella sua versione festiva. In ogni appuntamento, invece delle classiche nuove uscite, vi propongo tre titoli "di repertorio", da...

“Un tè con i biscotti a Tokyo”: recensione del libro di Julie Caplin

Di tanto in tanto mi piace uscire dalla mia comfort zone di lettrice, provando a dare una chance a un romanzo che non rientra propriamente nei miei canoni. Non sempre questi esperimenti finiscono con...

Lo scaffale dei libri per bambini: cosa leggere dal 14 dicembre

Continua questo insolito e inusuale avvicinamento al Natale. Di cose da dire - anche sull'atteggiamento di chi ci governa - ce ne sarebbero parecchie... ma questa non è la sede appropriata! Qui si parla...

“Il regno segreto”: recensione del romanzo di Philip Pullman

Dopo aver amato la trilogia "Queste oscure materie" ed essere rimasta, invece, alquanto delusa da "La belle sauvage", primo capitolo della nuova trilogia di Philip Pullman, ambientata ancora una volta nel mondo di Lyra,...