Roberta Turillazzi
“Piranesi”: recensione del romanzo di Susanna Clarke edito da Fazi
Ho letto "Piranesi" - il ritorno dell'autrice inglese Susanna Clarke, dopo 15 anni dal clamoroso successo di "Jonathan Strange & il Signor Norrell" -, edito da Fazi, in un paio di giorni. Nonostante ci abbia riflettuto,...
Recensione di “Madame le Commissaire e l’inglese scomparso”
È uscito in Italia il 21 gennaio, edito da Beat, "Madame Le Commissaire e l'inglese scomparso", il primo capitolo della serie giallo-poliziesca scritta dall'autore tedesco Pierre Martin con protagonisti il commissario Isabelle Bonnet e...
Streaming addicted: cosa vedere online dal 15 al 21 febbraio
Archiviato l'amato/odiato San Valentino, è il momento di proiettarsi nella seconda metà di febbraio. Martedì 16 ci lasceremo alle spalle anche il periodo di Carnevale e inizieremo a pensare alla Pasqua e all'arrivo della...
“La fortuna di Finch”: recensione del romanzo di Mazo De La Roche
Dopo "Jalna" e "Il gioco della vita", è uscito in libreria il 28 gennaio, edito da Fazi, "La fortuna di Finch", terzo capitolo della saga della famiglia Whiteoak di Mazo De La Roche, best-seller...
“Cuori vuoti”: recensione del romanzo di Juli Zeh edito da Fazi
È uscito il 14 gennaio per Fazi editore "Cuori vuoti" di Juli Zeh, un romanzo distopico decisamente particolare, che dipinge uno scenario inquietante perché tremendamente realistico. Uno scenario da brivido, che ci sembra possa...
“Il visconte che mi amava”: recensione del romanzo di Julia Quinn
Chi mi conosce - o, meglio, chi legge le mie recensioni da tempo - sa che non sono una grande appassionata di romanzi rosa o romance, che dir si voglia. Cosa mi ha spinta, quindi,...
“Bridgerton”: la serie dei record di Netflix, mix di ironia e romanticismo
Una serie creata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes. Con Phoebe Dynevor, Regé-Jean Page, Jonathan Bailey, Nicola Coughlan, Claudia Jessie, Adjoa Andoh, Polly Walker. Sentimentale, drammatico. USA. 2020-in produzione
Cosa scrivere su "Bridgerton", una serie...
“Il giorno dei morti. L’autunno del commissario Ricciardi”: recensione del romanzo di De Giovanni
A oggi quella raccontata in "Il giorno dei morti" - quarto capitolo della serie di Maurizio De Giovani ambientata nella Napoli degli anni '30 - è l'indagine del commissario Ricciardi che mi ha maggiormente...
Il Commissario Ricciardi: guida ai libri, ai fumetti, alla serie e ai personaggi
Ha debuttato lunedì 25 gennaio su Rai1, e tornerà per altre cinque prime serate, la serie "Il commissario Ricciardi", con protagonista Lino Guanciale. La storia, che si snoda nella Napoli degli anni '30, tra...
“Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi”: recensione del romanzo di De Giovanni
Riflessioni sparse su "Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi", edito da Einaudi, visto che nel giro di pochi giorni leggerete ben tre recensioni sui romanzi di Maurizio De Giovanni appartenenti a questa...









