Parole a Colori
Quello che la Disney non dice: le storie “vere” dietro ai cartoon più amati...
Terza e ultima parte della rassegna macabra - ma anche affascinante, bisogna dirlo - dedicata a quello che i cartoni animati Disney non ci hanno mai detto, ovvero i dettagli delle storie originali che...
10 classici della letteratura italiana da leggere almeno una volta nella vita
Spesso, presi come siamo a guardarci intorno, dimentichiamo di vedere - e apprezzare - quello che abbiamo più vicino. Il discorso vale per città, musei, bellezze naturali, ma anche per i libri.
La letteratura italiana...
“Buonvino e il caso del bambino scomparso”: recensione del romanzo di Walter Veltroni
Quello che ci presenta Walter Veltroni in “Buonvino e il caso del bambino scomparso”, dopo il suo fortunato esordio nel giallo con “Assassinio a Villa Borghese”, è un altro cold case... all’amatriciana.
Protagonisti della storia,...
10 curiosità sulla serie “The Crown” che potreste non conoscere
L'attesa è quasi giunta al termine: il 15 novembre arriverà su Netflix la quarta stagione di "The Crown", la serie cult che racconta il regno della regina Elisabetta II e i suoi retroscena, pubblici...
Melissa Ceccon presenta il suo libro per bambini, nato in piena pandemia
Dai bambini c'è sempre qualcosa da imparare, il periodo del primo lockdown non ha fatto che confermarcelo. Guardando il mondo attraverso i loro occhi fiduciosi e curiosi è possibile, ad esempio, trasformare un'esperienza negativa...
Netflix: il meglio delle nuove uscite di novembre 2020, anche per famiglie
di Michela Mafessoni
Ci risiamo! Dopo la paura di marzo e il rilassamento estivo, il clima nel nostro Paese è tornato a farsi teso, con l’ipotesi di un nuovo lockdown che aleggia come uno spettro...
Leggende metropolitane: ecco le 5 più spaventose
di Barbara Pastorelli
È passato un altro anno. Gli scaffali dei negozi sono ben forniti di caramelle golose e cioccolatini spaventosi, le zucche intagliate sono pronte sui portici, e c'è anche chi ancora cerca di...
Cartoline dalla Festa del cinema di Roma: un saluto dal gusto amaro
Il pubblico si è espresso: è "Estate 85" (Été 85) di François Ozon il miglior film. Si chiude con questo verdetto - che non tutti i critici e i giornalisti hanno dimostrato di condividere...
WEEKEND AL CINEMA | 10 nuove uscite dal 22 ottobre 2020
Nonostante le restrizioni e il clima, italiano e internazionale, che si fa sempre più grigio, metaforicamente e fisicamente, la Festa del cinema di Roma si prepara per il rush finale e continua a regalare...
“L’amore non si sa”: un film coraggioso, di denuncia e di speranza
Un film di Marcello Di Noto. Con Antonio Folletto, Silvia D'Amico, Diane Fleri, Simone Borrelli, Astrid Meloni. Drammatico, 92'. Italia 2020
Denis ha un gruppo che suona ad ogni tipo di festa, anche a quelle del CRAC (Circolo Ricreativo Amici...









