Contributi esterni

Contributi esterni
269 POSTS 0 COMMENTS
Contributi inviati da persone esterne alla nostra redazione. Guest post, interviste, recensioni e molto altro.

Short Film Festival Filmdipeso: la quarta edizione il 18 e 19 settembre

Dopo i rinvii legati alla pandemia, torna il 18 e il 19 settembre a Latina lo Short Film Festival Filmdipeso, iniziativa giunta alla quarta edizione che, sfruttando il linguaggio cinematografico, vuole accendere i riflettori...

Normandia e Bretagna “da lettori” in una serie di itinerari a tema

di Monica Grasselli   Bretagna e Normandia sono famose nel mondo per i loro paesaggi e la loro storia, per la natura spesso selvaggia e il buon cibo. Ma cosa possono regalare queste due regioni francesi...

“Tutto cambia”: recensione del romanzo di Elizabeth Jane Howard

Con “Tutto cambia”, edito da Fazi in Italia nel 2017, Elizabeth Jane Howard chiude la - secondo me meravigliosa - saga dei Cazalet, che ha accompagnato il lettore per oltre 3.000 pagine, immergendolo nelle...

“Allontanarsi”: recensione del romanzo di Elizabeth Jane Howard

Dopo anni di conflitto, di morti e di orrori, la guerra è finalmente finita. “Allontanarsi”, quarto e penultimo volume dell’appassionante saga dei Cazalet di Elizabeth Jane Howard, edito da Fazi nel 2017, si apre...

“Voltati. Guarda. Ascolta”: un docu-reality racconta le donne e il tumore al seno metastatico

In Italia il tumore al seno metastatico interessa oltre 37mila donne. Ogni anno, dei circa 50mila nuovi casi, il 5-10% si presenta metastatico alla diagnosi – andando a interessare altre zone del corpo, come...

“Confusione”: recensione del terzo volume della saga dei Cazalet

Terzo volume della saga familiare di Elizabeth Jane Howard, edito da Fazi alla fine del 2016, "Confusione" trascina il lettore nel pieno del secondo conflitto mondiale, che fa da triste sfondo a tutta la...

“Il tempo dell’attesa”: recensione del romanzo di Elizabeth Jane Howard

Con "Il tempo dell'attesa" ritorniamo tra le pagine della saga familiare di Elizabeth Jane Howard alla vigilia della seconda Guerra Mondiale. “Gli anni della leggerezza” (qui la recensione) si era concluso nel 1938 con...

Come rendere l’insalata un piatto sfizioso e indimenticabile

di Federica Zanoni (Kikka)   Non ci stancheremo mai di ripeterlo: il cibo ci fornisce elementi necessari per vivere, è il nostro carburante, la fonte del nostro benessere e della nostra energia. Per questo non va...

“Germaine Johnson odia il martedì”: recensione del libro di K. Collette

Uscito a fine agosto 2019 per Garzanti, “Germaine Johnson odia il martedì” di Katherine Collette ruota tutto attorno alla figura della protagonista, Germaine, una donna eccessivamente razionale, che traduce ogni elemento della sua vita...

“La ragazza che leggeva nel metrò”: recensione del romanzo di Christine Féret-Fleury

Juliette vive e Parigi e ha una vita monotona e piuttosto prevedibile. Agente immobiliare, ripete tutti i giorni la medesima routine: sveglia, metrò, lavoro. Stesso percorso, stesse fermate, stesso orario. Lettrice incallita, di tanto in...