Lucca Comics & Games è pronto a tornare dal 29 ottobre al 2 novembre, trasformando ancora una volta il centro storico della città toscana in un crocevia per appassionati di fumetti, narrativa fantasy, giochi e cultura pop.
Il tema dell’edizione 2025 è “French Kiss”, un invito a celebrare l’incontro, la contaminazione e la scintilla creativa che nasce quando linguaggi, media e immaginari si sfiorano.
L’AREA BOOK & FANTASY: ANTEPRIME, FIRMACOPIE, PANEL
Se il gioco e i fumetti sono il cuore storico dell’evento, nel corso degli anni lo spazio per gli amanti dei libri si è ampliato, con l’area Book & Fantasy che propone un’esperienza immersiva nei mondi dell’immaginario, tra premiazioni, storytelling live, romanzi in anteprima, illustratori all’opera e lettori che discutono delle ultime uscite.
Mondadori, Salani, Fazi, Sperling & Kupfer, Oscar Vault, Piemme, Edizioni E/O, Armenio, Magazzini Salani, Mondadori Ragazzi, Rizzoli, HarperCollins e diversi marchi specializzati nel fantasy italiano e internazionale avranno uno stand dedicato all’interno del padiglione editori. Qui si terranno presentazioni, firmacopie, panel.
Tra gli appuntamenti più attesi ci saranno le anteprime fantasy di fine anno, con romanzi in uscita tra novembre e dicembre che verranno presentati per la prima volta al pubblico lucchese.
GRAN FINALE DEL PREMIO ARCIMAGO

Grande attesa per la finale del Premio Arcimago, concorso per romanzi fantasy inediti, organizzato da Rotte Narrative. Il 31 ottobre dalle 19.30 sapremo chi tra i dieci progetti finalisti, che hanno superato durissime selezioni e valutazioni da parte di editor, formatori, lettori ed editori, si aggiudicherà l’edizione due.
Palestra di scrittura e trampolino di lancio per autori emergenti, l’Arcimago in questi anni sta contribuendo a portare alla ribalta il settore del fantasy italiano. La cerimonia sarà condotta da Livio Gambarini e dallo staff di Rotte Narrative con ospiti d’eccezione come Licia Troisi, Sara Simoni, Fiore Manni e tanti altri e sarà trasmessa anche in streaming.
MONDI FANTASTICI: WORLDBUILDING, SERIE TV E CROSSMEDIALITÀ
In linea con l’evoluzione del settore, diversi incontri verteranno sul rapporto tra narrativa fantasy, serie TV, cinema e videogiochi. L’edizione 2025 di Lucca Comics offrirà spazi speciali dedicati al worldbuilding e alla scrittura seriale, con masterclass e incontri curati da professionisti del settore, sceneggiatori e autori di saghe di successo.
Molti editori proporranno reading dal vivo, laboratori per aspiranti scrittori e case study su saghe che hanno trovato nuova vita in adattamenti audiovisivi.
Alcuni romanzi fantasy e serie letterarie saranno protagonisti di eventi crossmediali in collaborazione con il mondo del gioco di ruolo e dei GDR dal vivo. Non mancheranno panel su Dungeons & Dragons, presentazioni di manuali narrativi e eventi ispirati a saghe letterarie.











