Recensioni

Opinioni ragionate sui romanzi del momento, su racconti e graphic novel.

“Diva Sophia”: recensione del romanzo di Herman Koch

È uscito il 28 aprile per Neri Pozza "Diva Sophia", il nuovo romanzo dell'autore olandese Herman Koch, diventato famoso in tutto il mondo con...

“Nove giorni e mezzo”: recensione del romanzo di Sandra Bonzi

È uscito in libreria il 28 aprile per Garzanti "Nove giorni e mezzo", esordio di Sandra Bonzi, di professione giornalista. Una commedia gialla dal...

“Il re ai confini del mondo”: recensione del romanzo di Arthur Phillips

Esce oggi, 28 aprile, per Fazi editore "Il re ai confini del mondo" di Arthur Phillips, un romanzo storico finissimo ambientato sul finire del...

Recensione de “Il caso della sorella scomparsa” di Jessica Fellowes

Quinto capitolo della fortunata serie di Jessica Fellowes I delitti Mitford, "Il caso della sorella scomparsa" è uscito per Neri Pozza il 3 marzo...

“La città fra le nuvole”: recensione del romanzo di Anthony Doerr

Se in questi anni avete letto le mie recensioni saprete che, tra le tipologie di romanzi che amo particolarmente, rientrano a pieno titolo quelli...

“Il tempo della speranza”: recensione del romanzo di Brigitte Riebe

Dopo "Una vita da ricostruire" e "Giorni felici", Brigitte Riebe chiude la sua trilogia berlinese Le sorelle del Ku'damm con "Il tempo della speranza",...

“Fedeltà”: recensione del romanzo di Marco Missiroli edito da Einaudi

Ci sono libri (romanzi, racconti, opere teatrali) che, nonostante la moda e le possibilità di profitto, sarebbe bene NON adattare per il piccolo o...

“Il padrone di Jalna”: recensione del romanzo di Mazo De La Roche

Il 2022 si apre, per quello che riguarda le mie letture targate Fazi, con un piacevole "ritorno a casa", permettetemi l'espressione. Dopo tre romanzi,...

“A Sir Phillip, con amore”: recensione del romanzo di Julia Quinn

Manca meno di un mese all'uscita della seconda stagione di "Bridgerton" su Netflix (la data da segnare sul calendario, se siete interessati, è il 25...

“Storia di chi fugge e di chi resta”: gli anni della maturità di Lila...

Nelle recensioni dei due romanzi precedenti della tetralogia napoletana di Elena Ferrante ("L'amica geniale" e "Storia del nuovo cognome", ndr) mi sono fatta guidare...