Recensioni

Opinioni ragionate sui romanzi del momento, su racconti e graphic novel.

“Gli anni della leggerezza”: i Cazalet e il ritratto di un tempo ormai passato

Devo ammettere che alla Saga dei Cazalet di Elizabeth Jane Howard, che si apre con il romanzo “Gli anni della leggerezza”, mi sono avvicinata...

“La posta del cuore della señorita Leo”: storie intrecciate di amore, radio e Barcellona

Qualche giorno fa, sui social, un’utente mi ha scritto che dovrei riflettere sul mio modo di avvicinarmi ai romanzi degli altri, e di recensirli,...

“Le ferite originali”: storia metropolitana di amore e di pazzia

Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole e la luce del giorno si divide la piazza tra un...

“Il meglio della vita”: 5 giovani donne nella New York degli anni ’50

Un chicklit ante litteram, che racconta la New York degli anni ‘50, l’America, e la vita lavorativa e sentimentale delle giovani di quel periodo...

“Jum fatto di buio”: tornano Olga di carta e le storie di Balicò

Tutti sapevano che Olga amava raccontare bene le sue storie o non le raccontava affatto, e quando la giovane Papel attaccava un nuovo racconto,...

“La ragazza delle perle”: CeCe alla ricerca di se stessa in Australia

Probabilmente il libro della serie delle “Sette sorelle” di Lucinda Riley che, fino ad oggi, mi ha convinto di più. Avvincente, per niente banale...

“Nessuna notizia dallo scrittore scomparso”: il peso del passato in un thriller dal ritmo...

Leggendo “Nessuna notizia dallo scrittore scomparso” di Daniele Bresciani, edito da Garzanti, mi è venuta a più riprese in mente una frase di Oscar...

“Ogni storia è una storia d’amore”: alle origini del sentimento con D’Avenia

L’amore: mai argomento fu più cantato in letteratura, dal tempo dei poemi eroici e delle chanson de geste (Orlando e Angelica vi dicono qualcosa?)...

“Magic”: quattro Londra diverse che solo la magia tiene vicine

Un bel fantasy avvincente, costruito con maestria, con personaggi credibili, una trama ricca di colpi di scena e soprattutto, cosa rara, non scontata. "Magic"...

“Buona vita a tutti”: J.K. Rowling e l’importanza di fallire

di Chiara Bonelli   È arrivato in libreria il 20 novembre, edito da Salani, “Buona vita a tutti” di J. K. Rowling. Non aspettatevi maghi o...