“Divino amore”: recensione del romanzo di Stefania Bertola
Se cercate un romanzo divertente, rosa ma non melenso, che racconti - e prenda di mira, con acume - il magico mondo dei matrimoni...
“Circe”: recensione del romanzo di Madeline Miller edito da Sonzogno
La mitologia classica è ricchissima di storie e personaggi iconici, eppure le sono state dedicate un numero piuttosto limitato di opere di narrativa moderne....
“Gli accoppiati”: recensione del libro di Jennifer Miller e Jason Feifer
Il romanzo "Gli accoppiati" di Jennifer Miller e Jason Feifer, pubblicazione insolita per la Longanesi, col suo mix di romance, erotismo, satira (mi auguro)...
“È tempo di ricominciare”: recensione del romanzo di Carmen Korn
Dopo "Figlie di una nuova era" (qui la recensione), che apriva la trilogia, Carmen Korn e Fazi tornano a raccontare la storia di quattro...
“Il guardiano della collina dei ciliegi”: recensione del libro di Faggiani
Realtà e fantasia si mescolano in quella che diventa una vera e propria favola, ambientata in Giappone. “Il guardiano della collina dei ciliegi”, il...
“Jalna”: recensione del romanzo di Mazo de la Roche edito da Fazi
Torna oggi in libreria, in una nuova edizione edita da Fazi, "Jalna" di Mazo de la Roche, il primo romanzo della saga della famiglia...
“Avviso di chiamata”: recensione del romanzo di Delia Ephron
Dopo "Siracusa", Delia Ephron torna nelle librerie italiane con un nuovo romanzo edito da Fazi. "Avviso di chiamata" è una dark comedy pungente, che...
“L’interprete”: recensione del romanzo di Annette Hess edito da Neri Pozza
Leggere "L'interprete" di Annette Hess, edito da Neri Pozza, è doloroso, dolorosissimo. Eppure io ne consiglierei l'inserimento nel programma di tutte le classi quinte...
“Favola di New York”: recensione del romanzo di Victor LaValle
Se dovessi scegliere una parola soltanto per descrivere il romanzo di Victor LaValle edito da Fazi, la parola sarebbe sorprendente. A seguire, evocativo. E...
“La cena segreta”: recensione del romanzo storico di Javier Sierra
Uno dei romanzi storici “classici” più bello che abbia letto negli ultimi anni, “La cena segreta” di Javier Sierra, uscito per la prima volta...









