Recensioni

Opinioni ragionate sui romanzi del momento, su racconti e graphic novel.

“Il gioco della vita”: recensione del romanzo di Mazo De La Roche

A distanza di un anno dall'uscita del primo romanzo della fortunata serie firmata da Mazo De La Roche, capace di vendere undici milioni di...

“Primo piano sul cadavere”: recensione del romanzo di Léo Malet

Per la collana “Darkside”, dedicata al giallo di qualità, Fazi Editore propone, dal 28 maggio, un inedito in Italia: “Primo piano sul cadavere” di...

“Il capofamiglia”: recensione del romanzo di Ivy Compton-Burnett

Dopo l'uscita, un anno fa, di "Più donne che uomini", Fazi editore porta in libreria un altro romanzo di Ivy Compton Burnett (1884-1969), "Il...

“A proposito di niente”: recensione della biografia di Woody Allen

Genio, visionario, pigro, controverso: del regista e attore americano Woody Allen ognuno di noi si è fatto, negli anni, una propria idea. Idea rinsaldata...

“Un ponte di libri”: l’incredibile storia vera di Jella Lepman

Non so quanti di voi conoscano il nome di Jella Lepman, e la sua storia. Forse qualcuno sì, chi lavora in biblioteca oppure con...

“Harry Potter e la pietra filosofale”: recensione del libro di J.K. Rowling

Complice la pandemia, le restizioni e i molti pensieri, che non rendono sempre facile farsi prendere da romanzi sconosciuti e nuove storie, ho deciso...

“La ricamatrice di Winchester”: recensione del libro di Tracy Chevalier

Violet tacque per un momento scuotendo la testa. “Poi mi sono trasferita qui, e ho pensato che poteva essere un nuovo inizio, ma tutto...

“Germaine Johnson odia il martedì”: recensione del libro di K. Collette

Uscito a fine agosto 2019 per Garzanti, “Germaine Johnson odia il martedì” di Katherine Collette ruota tutto attorno alla figura della protagonista, Germaine, una...

“Vertigo”: recensione del romanzo distopico di Katharine McGee

Il secondo libro della serie young adult e distopica di Katharine McGee, "Vertigo", edito da Piemme, riprende il racconto esattamente dove lo avevamo lasciato...

“Il museo delle promesse infrante”: recensione del libro di E. Buchan

Questo museo esiste per conservare e trasmettere qualcosa di più prezioso di quadri e statue: le nostre emozioni. Uscito per Editrice Nord a inizio anno,...