Tutto quello che siamo, Federica Bosco
Chiunque vi dica che avere diciannove anni sia una cosa fantastica è un imbecille. E lo dice perché non si ricorda com'era avere quell'età....
Con Judgey i libri si giudicano dalla copertina
Per potervi godere al massimo il nuovo gioco online che spopola tra i lettori, Judgey, dovete prima dimenticare tutto quello che hanno cercato di...
Personaggi da prendere a schiaffi: i 10 teenager più irritanti dei libri
L'adolescenza è un'età complicata, chiunque sia stata giovane da meno di un secolo lo sa bene. Acne, ormoni in subbuglio, liti con i genitori....
Intervista alla scrittrice Mila Orlando
Scrittrice, giornalista, esperta di marketing: quella di Mila Orlando è una carriera a tutto tondo che spazia dall'ambito comunicativo a quello puramente creativo.
Napoletana doc,...
“Queste oscure materie” di Philip Pullman diventa uno show per BBC
Per gli appassionati dei romanzi young adult e non solo, sta per diventare realtà uno degli ultimi sogni rimasti. La rete inglese BBC One...
“Career of evil”: Robert Galbraith esplora i pericoli della fama
L'autore Robert Galbraith è un patito dei Blue Öyster Cult — di fatti i testi delle canzoni della band compaiono in diversi punti del...
La parabola delle stelle cadenti, Chiara Passilongo
10 agosto 1981: Nora dà alla luce due gemelli, Francesco e Gloria. Achille Vicentini, il neo padre, sta tornando a casa dopo la notte...
Da Maria Antonietta a Napoleone: la storia di Francia nei romanzi
Il 2 novembre non è solo il giorno dei morti in molte culture del mondo, è anche l'anniversario della nascita di un personaggio storico controverso,...
Intervista all’autrice Tiziana Iaccarino
L'abbiamo conosciuta come giornalista, sempre pronta a presentare nuovi nomi e nuovi volti del panorama editoriale italiano su Parole a Colori, e come editor...
Halloween attraverso i secoli: storia, romanzi, folklore
Halloween è una festività straniera che, con il passare del tempo, si è imposta anche da noi - così in questi giorni ci sono...