Harry Potter: 49 cose che forse non sapete sulla serie della Rowling – 2
Passano gli anni (il primo libro della serie è apparso sugli scaffali inglesi nel 1997, ndr), ma la Harry Potter mania sembra non conoscere...
Canale Mussolini. Parte seconda, Antonio Pennacchi
Il 25 maggio del 1944 – ultimo giorno di guerra a Littoria – nel breve intervallo tra la partenza dei tedeschi e l'arrivo in...
Intervista all’autrice Giulia Dell’Uomo
Giulia Dell'Uomo è nata a Terni nel 1988, e dopo una laurea in marketing, si è specializzata in management col massimo dei voti. Tra...
Giorno della Memoria: 10 libri per non dimenticare ciò che è stato
Il 27 gennaio si celebrerà il Giorno della Memoria, in commemorazione delle vittime dell'Olocausto. Designato da una risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1...
Grandi classici: i più letti e i motivi del successo
«Si dicono classici quei libri che costituiscono una ricchezza per chi li ha letti e amati; ma costituiscono una ricchezza non minore per chi...
Nati per amare i libri? Identikit del lettore potenziale in 14 punti
Se vi è capitato di sentirvi chiedere almeno una volta - oppure molto spesso - "Ma sei nato con un libro in mano?", congratulazioni,...
“La principessa sposa”: William Goldman tra metaletteratura e fantasy
Leggere il libro da cui è tratto un film che avete visto sì e no un centinaio di volte (ignorando completamente che la storia...
Twitter benefico: 9 modi in cui il social rende scrittori migliori
“È la fine del linguaggio per come lo conosciamo e della nostra stessa cultura”, hanno vaticinato gli avversatori dei Social Network quando Twitter ha fatto...
L’Italia alla prova della cultura: i dati – sconfortanti – Istat del 2015
L'arrivo del nuovo anno non è solo il momento in cui si stilano liste più o meno credibili e sentite di buoni propositi per...
Anna, Niccolò Ammaniti
di Francesca Bottarelli
In una Sicilia diventata un'immensa rovina, una tredicenne cocciuta e coraggiosa parte alla ricerca del fratellino rapito. Fra campi arsi e boschi...