Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Non sarò mai la brava moglie di nessuno”: il libro di Nadia Busato

Penso che "Non sarò mai la brava moglie di nessuno", edito da SEM, non sia un libro adatto a tutti. Servono una grande stabilità e una...

NebbiaGialla: dal 1 al 3 febbraio a Suzzara il Festival del noir

È tutto pronto per la tredicesima edizione di NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, l’attesa kermesse dedicata alla letteratura gialla, diventata punto di riferimento per gli...

“Bianco letale”: il 4 febbraio esce il nuovo libro di Robert Galbraith

Dopo un'attesa lunga quasi tre anni, esce il 4 febbraio per Salani "Bianco letale", il nuovo thriller di Robert Galbraith, lo pseudonimo dietro cui...

“Una serie di sfortunati eventi”: 10 differenze tra i libri e la serie Netflix

di Allegra Trotta   Il primo gennaio è uscita su Netflix la terza e ultima stagione di “Una serie di sfortunati eventi”, la serie con Neil...

“La memoria della cenere”: si torna a vivere nel libro di Chiara Marchelli

Il nuovo libro di Chiara Marchelli edito da NNEditore, “La memoria della cenere”, è uno di quelli la cui lettura, alla fine, è capace...

“Cercando Grace Kelly”: recensione del romanzo di Michael Callahan

I romanzi ambientati a New York tra anni '50 e '60 sono una delle mie ultime passioni in ordine di tempo in fatto di...

Salone della cultura 2019: mostre, laboratori e libri antichi a Milano

di Vanessa Giani   Tutto pronto per il Salone della cultura 2019, che si terrà a Milano il 20 e 21 gennaio. La manifestazione, giunta alla...

“Gli scomparsi di Chiardiluna”: recensione del romanzo di C. Dabos

Uno dei romanzi più attesi di questo inizio di 2019, "Gli scomparsi di Chiardiluna" di Christelle Dabos, edito da E/O, riprende la narrazione esattamente...

Cosa leggere a gennaio? I consigli di Po

di Paola Calefato   Buon anno, lettori di Parole a Colori. Sono sempre io, Paola di My Po Blog, e sono pronta a tenervi compagnia anche...

Incontro con Chiara Marchelli, autrice del libro “La memoria della cenere”

Un bistrot dall’anima déco unito a una galleria d’arte dalle linee contemporanee. Luci soffuse, spazi curatissimi. È nella suggestiva cornice dell’Après-coup, nel centro di...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...