Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Gelosia”: Camilla Baresani racconta con ferocia l’amore e le sue derive

Nella ricerca di un tormento, nell’accanimento a una sofferenza, solo il geloso può competere con il martire. Eppure, si canonizza l’uno e si ridicolizza...

Portici di Carta: il 5 e 6 ottobre a Torino “la cultura è una...

Tutto pronto, a Torino, per la nuova edizione di Portici di carta, l’evento che trasforma per due giorni la città sabauda nella più grande...

Cosa leggere a ottobre 2019? I consigli di Po

di Paola Calefato   Bentrovati, amici lettori! Sembra proprio che l'estate abbia deciso alla fine di lasciare il posto all'autunno - e meno male, dirà qualcuno,...

“Company parade”: recensione del romanzo di Margaret Storm Jameson

Arriva per la prima volta in Italia, edito da Fazi, "Company parade" di Margaret Storm Jameson, il capitolo iniziale della trilogia "Lo specchio nel...

“La clausola del padre”: recensione del romanzo di Jonas Hassen Khemiri

Se c'è una cosa che so con certezza è che non consigliere "La clausola del figlio" di Jonas Hassen Khemiri, edito da Einaudi, a...

“Mai dimenticare. Nevernight”: recensione del libro di Jay Kristoff

Un fantasy complesso e sfaccettato, che mescola abilmente avventura, ironia, magia, "sentimenti" e violenza a volontà: "Mai dimenticare. Nevernight" è il Libro primo degli...

Settembre 2019 in libreria: il meglio delle nuove uscite del mese

Settembre è il mese dei nuovi inizi e della ripresa delle care, vecchie attività come la scuola, l'università, il lavoro dopo la parentesi rappresentata...

“Morgana”: un tributo a dieci donne non convenzionali

Dopo il grande successo del podcast, con oltre 350mila tra ascolti e download, la serie di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, "Morgana", è diventato...

“Rosamund”: recensione del romanzo di Rebecca West edito da Fazi

Dopo "La famiglia Aubrey" e "Nel cuore della notte", la trilogia di Rebecca West, edita da Fazi, si conclude con "Rosamund". Un romanzo lirico...

“Due donne alla Casa Bianca”: recensione del libro di Amy Bloom

Sono un'appassionata del genere, eppure devo dire che nel mio già consistente bagaglio di romanzi storici letti un libro come "Due donne alla Casa...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...