Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Le sette morti di Evelyn Hardcastle”: recensione del libro di Stuart Turton

Un debutto raffinato e originale, un rompicapo della mente: "Le sette morti di Evelyn Hardcastle" di Stuart Turton, edito da Neri Pozza, si è...

“Anna Bolena. L’ossessione del re”: recensione del libro di Alison Weir

Alison Weir continua il suo lavoro storico-romanzesco sulle sei mogli di Enrico VIII d'Inghilterra, iniziato con "Caterina d'Aragona", portandoci a rivivere dal punto di...

“Assassinio a Villa Borghese”: recensione del noir di Walter Veltroni

Un esordio con il botto, quello di Walter Veltroni nel genere noir con “Assassinio a Villa Borghese”, che apre la collana "Lucciole" di Marsilio....

LIBROMANIA: Autori “per adulti” alle prese con libri per bambini e ragazzi

La narrativa per bambini e ragazzi sta vivendo una nuova età dell'oro, in Italia, con tante case editrici specializzate, un'offerta di titoli sempre più...

“Peccati immortali”: recensione del romanzo di Cazzullo e Roncone

La prima domanda che ci si pone al termine della lettura di “Peccati immortali”, il nuovo avvincente romanzo scritto a quattro mani dai giornalisti...

BookCity Milano 2019: tutto quello che c’è da sapere sull’ottava edizione

Si concluderà domenica 17 novembre l’ottava edizione di BookCity Milano, apertasi il 13, la grande festa partecipata dei libri, dei lettori e dell’editoria che...

Cosa leggere a novembre 2019? I consigli di Po

di Paola Calefato   Bentrovati, lettori di Parole a Colori! L'autunno è davvero arrivato, e con lui il clima pazzerello. Ma per chi ama la lettura...

“Prima che tu venga al mondo”: recensione del libro di Gramellini

Un padre, un figlio, l’attesa e le cicatrici del passato: tutto questo è “Prima che tu venga al mondo”, il nuovo, emozionante libro di...

“La libertà possibile”: recensione del libro di Margaret Wilkerson Sexton

Quello che mi è rimasto alla fine della lettura di "La libertà possibile" di Margaret Wilkerson Sexton, edito da Fazi, è un perdurante senso...

Novembre 2019 in libreria: il meglio delle nuove uscite del mese

Novembre è il mese dell'autunno "maturo" con gli alberi che perdono le foglie dopo il tripudio di colori delle settimana passate, le giornate brevi...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...