Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone”: recensione del libro di De Giovanni

Hai sbagliato a scegliere, tutto qua. Per questo sei morta!   Una storia al femminile, quella che ci viene presentata da Maurizio De Giovanni in “Nozze",...

Uno stile per una libreria: 6 modi originali per ordinare i libri

Nell'epoca dei selfie di tutti i tipi e di tutte le forme, non poteva certo mancare l'autoscatto a tema... libresco. Il #book-shelfie (shelf, in...

L’arte della recensione letteraria negativa: come stroncare con stile

Chiunque abbia cercato di farlo in modo serio e coscienzioso sa benissimo quanto possa essere difficile recensire un libro, soprattutto quando la nostra opinione...

“Non perdiamoci di vista”: recensione del romanzo di Federica Bosco

Dopo il successo di “Ci vediamo un giorno di questi”, Federica Bosco è tornata in libreria a inizio ottobre per Garzanti con il suo...

“La casa delle voci”: recensione del nuovo romanzo di Donato Carrisi

Regola n.1: fidati soltanto di mamma e papà. Regola n. 2: gli estranei sono il pericolo. Regola n.3: non dire mai il tuo nome...

“La vita bugiarda degli adulti”: recensione del libro di Elena Ferrante

Dopo la quadrilogia dell’Amica geniale, un successo letterario senza precedenti, con oltre 12 milioni di copie vendute nel mondo, che è diventata anche una...

“Questione di Costanza”: recensione del romanzo di Alessia Gazzola

Come forse saprete, qualche mese fa Alessia Gazzola ha deciso di prendersi una pausa, forse definitiva, dal personaggio che le ha regalato la notorietà,...

“Zarina”: recensione del romanzo di Ellen Alpsten edito da DeA Planeta

Data la ricchezza della storia russa in termini di personaggi e momenti-chiave è a suo modo incredibile il numero esiguo di romanzi che ne...

“Forse ho sognato troppo”: recensione del romanzo di Michel Bussi

C’è una sola via di uscita agli amori impossibili: “la tragedia!” Raccontami Ulysse, tu che sei rimasto in contato con Ylian in tutti questi...

“Terminus Nord”: recensione del romanzo giallo di Jérome Leroy

Con "Terminus Nord", pubblicato nella collana Darkside che l’editore Fazi dedica al giallo di qualità, Jérome Leroy tributa un omaggio a uno dei più...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...